Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Frantoi Aperti per vivere il fascino dell’Umbria

10/09/2014

Frantoi Aperti per vivere il fascino dell’Umbria
Tutto il fascino dell’Umbria con le sue tradizioni, i colori della campagna, i castelli medievali, le abbazie e, naturalmente, gli olivi millenari e la gastronomia travolgente. Un mese intero, cinque settimane, per godere tutto ciò partecipando a Frantoi Aperti, la manifestazione organizzata dalla Comunità Montana Monti Martani Serano e Subasio con la collaborazione della Strada dell'Olio, e dedicata all’olio extravergine di oliva DOP Umbria.
I borghi medievali dell’Umbria accoglieranno per il 17° anno consecutivo i visitatori che vorranno vivere il ricco programma di eventi che per 5 week end animerà la ragione e ruoterà intorno al protagonista indiscusso, l’olio extravergine di oliva dei frantoi, ben 35, delle 5 aree principali di produzione, i Colli del Trasimeno, Colli Orvietani, Colli Amerini, Colli di Assisi e di Spoleto e i DOP Colli Martani.
Adulti e bambini potranno godere di occasioni di svago organizzate dai comuni, come trekking, fattorie didattiche, corsi di cucina e molto altro, ma soprattutto avranno modo di conoscere e apprezzare, accanto all’olio di oliva, i numerosi prodotti del territorio umbro, perle della gastronomia italiana, presso aziende agricole, trattorie e agriturismi. Inoltre, grazie alla partnership con Movimento del Turismo del Vino Umbria che organizza Cantine Aperte e con il Consorzio di Tutela della Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP, in tutte le piazze dei comuni aderenti a Frantoi Aperti il banco di assaggio spazierà dal pane abbrustolito al focolaio e impreziosito dalla fragranza dell’olio nuovo a un piatto di lenticchie che farebbe impazzire il vecchio Esaù, il tutto accompagnato - poteva mancare? – da un buon calice di vino.
Ma un turismo di successo per valorizzare territorio e patrimonio ha bisogno di poter usufruire delle strutture adeguate, per questo gli organizzatori propongono un vero e proprio circuito selezionato di strutture ricettive rurali di qualità della Strada dell'Olio: Le Dimore dell'Umbria Dop. E per tutti coloro che non avranno la possibilità di vivere l’esperienza di Frantoi Aperti di persona ci sono sempre facebook, flikr e twitter, e con la app Frantoi Aperti per iPhone e Android sarà semplice e immediato seguire la manifestazione e conoscere i luoghi.

Marina Caccialanza

 
Condividi