Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Fresco Caracciolo, la nuova pizzeria di Napoli

11/06/2017

Fresco Caracciolo, la nuova pizzeria di Napoli
Un primato lo ha già conquistato, dal giorno stesso dell’apertura, il 7 giugno sul Lungomare Caracciolo 14/b, a Napoli: quello di essere la prima pizzeria al mondo a sostenere un presidio Slow Food, quello del pomodorino Verneteco Sannitico.
Quinto locale del gruppo Fresco, dopo le aperture di Roma, Londra, Via Partenope e Vomero a Napoli, la pizzeria punta le sue carte su una squadra di pizzaioli di tutto rispetto, capitanata da Antonio Troncone, cresciuto alla bottega di Enzo Coccia, e sul concetto di “buono, pulito e giusto” che connota la filosofia di Slow Food.
Infatti, grazie alla collaborazione tra Fresco Caracciolo e Slow Food Campania, il pomodorino "Verneteco Sannitico", varietà beneventana che ha la particolarità di crescere in inverno, diventerà un nuovo Presidio, selezionato tra i prodotti dell’"Arca del Gusto", l’archivio dei prodotti agroalimentari ed enogastronomici a rischio di estinzione realizzato da Slow Food in tutto il mondo; “Un caso esemplare – afferma Giuseppe Orefice, presidente di Slow Food Campania – perché il protagonista non è un ente pubblico, ma un privato”.
“Non ebbi un solo attimo di esitazione quando, alcuni mesi fa, mi arrivò la proposta di diventare il consulente del gruppo Fresco. – spiega Maurizio Cortese, consulente del gruppo - Mi piaceva il progetto, ma soprattutto mi piacevano molto le persone, aspetto altrettanto importante. Avrei dovuto mettere mano alle loro quattro pizzerie già aperte al pubblico, a Napoli in via Partenope e al Vomero, a Roma all'interno della stazione Termini e a Londra nel quartiere "Elephant and Castle", ma soprattutto farmi carico di un nuovo format, se fosse stato ancora possibile inventarsene uno, di una nuova pizzeria in via Francesco Caracciolo, sul lungomare napoletano”.
Ora quel format è realtà, con alcuni must: vista sul golfo di Napoli, 120 posti a sedere, fornitori di materie prime certificati dalla notorietà che non lascia spazio all’improvvisazione.

Luigi Franchi

Fresco Caracciolo
Lungomare Caracciolo, 14/b
Napoli
Condividi