Siamo a Sarzana, splendida città ai confini tra Liguria e Toscana, a pochi chilometri dal mare, conosciuta per un evento culturale di altissimo profilo: il Festival della Mente che si svolge ai primi di settembre.
In questa città è nato Giacomo Devoto, lo chef che qui ha dato vita all’Officina del Cibo, una pizzeria gourmet, e a Fosdinovo, nella lunigiana che da qui inizia a snodarsi, alla Locanda de’ Banchieri, un ristorante fine-dining con locanda annessa.
Il terzo suo locale non poteva che nascere nella piazza che lo ha visto crescere da bambino, quella stessa piazza dove suo nonno, soprannominato Fuin, che nel dialetto locale significa ‘faina’, nell’accezione di persona astuta, negli anni ’50-’60 si distinse come primo grossista della zona.