“Mi chiamo Gaetano Petta, detto Tonno per tutti, da bambino mi chiamavano Gaetanino, poi Tonnino, infine Tonno. Ho 49 anni e, dall’età di 14 anni, svolgo la professione in sala; ho cominciato dando una mano nell’hotel ristorante di mia sorella, mi piaceva perché mi dava una piccola indipendenza economica, per il motorino, le serate con gli amici. Nel frattempo andavo a scuola ma non all’alberghiero, ho fatto liceo classico e qualche anno di università che non ho terminato perché quello che era un lavoro per necessità, ovvero il cameriere, è diventato la mia ragione di vita. Ora sono, da quindici anni, direttore di sala al ristorante pizzeria L’incontro di Salsomaggiore Terme”.
Questa è una delle mille e mille storie di come ci si ritrova a svolgere un’attività, quella del servizio di sala, che ti coinvolge per passione, indipendentemente dagli studi.
C’è, però, un motivo particolare che ci spinge a raccontare proprio questa storia. Il ristorante pizzeria L’incontro di Salsomaggiore Terme è una vera e propria istituzione sul territorio perché è l’unico locale dove si può gustare la pizza alta al trancio cotta nel forno a legna, preparata secondo una ricetta segreta conosciuta solo dal proprietario Luca Cattani e dai suoi pizzaioli: è la pizza che si trova solo a Salsomaggiore e questo ha smosso migliaia di persone nel corso di questi anni. Alla pizza si aggiunge una cucina di qualità dove le materie prime vengono scelte senza guardare il centesimo. Tutto questo significa una struttura che, in estate, vanta 380 posti a sedere che, molte spesso, girano due volte a sera.
E Gaetano governa questi flussi con grande abilità professionale. Non è facile e, in questa intervista, ci mette a conoscenza della sua visione e del suo metodo per affrontare, ogni giorno, questa straordinaria avventura.