Longarone è nota al pubblico di settore perché ospita la più antica manifestazione fieristica internazionale dedicata esclusivamente al gelato artigianale, la
MIG, la cui 53sima edizione si terrà dal 2 al 5 dicembre 2012. Ma gelato fa rima con estate, e anche se qui nel bellunese il caldo non si può dire tropicale, il gelato fa egregiamente la sua parte: si è appena conclusa con successo infatti la quarta edizione de “
Il Gelato in Festa”, un evento dedicato al grande pubblico per promuovere il gelato e sottolineare i forti legami che questo territorio mantiene con i maestri gelatieri protagonisti indiscussi in tutto il mondo.
Lo ha spiegato bene
Roberto Sant, presidente della locale Pro Loco organizzatrice della manifestazione patrocinata dal Comune: “Mentre la MIG rappresenta un appuntamento di altissimo livello per i professionisti del settore, con questa manifestazione puntiamo a coinvolgere il pubblico dei consumatori con degustazioni proposte da decine di gelatieri ed anche momenti di approfondimento finalizzati a far conoscere e apprezzare ancor più il gelato artigianale”.
Tanti i temi trattati: in un convegno alla presenza di esperti del settore si sono approfonditi gli aspetti storici, nutrizionali e sociali che caratterizzano questo prodotto, la serata è stata animata dall’ “ICESpritz party” con musica e degustazioni di gelato abbinato agli spritz, tra cui il gelato al formaggio grana realizzato con le forme acquistate dalle zone terremotate dell’Emilia. E poi tanti gelati realizzati con macchine d’epoca, intagliatori di frutta, la presenza direttamente dalla “Prova del Cuoco” di Rai1 di Ambra Romani, del critico enogastronomico esperto di analisi sensoriale Davide Oltolini e della giornalista Donata Panciera. Una due giorni di festa per celebrare uno tra i prodotti italiani più apprezzati nel mondo.
www.prolocolongarone.it