Oggi a Milano è stato presentato “
Alimenta2Talent” un incubatore d'impresa co-finanziato dal
Comune di Milano in collaborazione con la
Fondazione Parco Tecnologico Padano.
Il progetto è finalizzato a sostenere la nascita di progetti imprenditoriali sul territorio, in ambito agroalimentare e delle scienze della vita, ma che abbiano tra le caratteristiche la presenza di giovani italiani sotto i 40 anni che possono arrivare da tutto il mondo per impiantare attività in Italia.
La Lombardia, d'altra parte, è la regione più agricola del nostro Paese ed è importante investire affinché il processo di abbandono della terra, che ebbe inizio con la rivoluzione industriale e la sua accelerazione negli ultimi decenni, registri prima o poi un'inversione di tendenza e miri a valorizzare il patrimonio di conoscenze che ancora resistono nelle nostre campagne e che rischia di andare disperso. Un patrimonio che sta alla base di consumi sani, in casa e al ristorante.
Ecco, dunque, un'idea che risponde a queste esigenze, contemperandole con l'opportunità di richiamare anche le menti che hanno trovato lavoro all'estero, i giovani ricercatori, che si sentono pronti a metter il proprio ingegno al servizio della nostra agricoltura e perché no anche le braccia, perché la terra è sempre bassa e, chi la ama, la conosce e la vuole anche lavorare toccandola con mano.
Per dettagli ed informazioni
http://www.alimenta2talent.eu
Aldo Palaoro