Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Girogustando 2015 inizia con Expo

23/04/2015

Girogustando 2015 inizia con Expo
È stato presentato ieri, nella sede del Touring Club Italia di Milano, il ventaglio di iniziative legate all’enogastronomia che la Regione Toscana metterà in campo nei prossimi mesi.  Dopo “Viaggio Artusiano” il territorio toscano è pronto a ospitare l’itinerario Girogustando 2015; manifestazione che, fortemente voluta da Confesercenti Siena e Camera di commercio di Siena, dal 2002 a oggi si è consolidata come una delle proposte più apprezzate all’interno del progetto regionale “Vetrina Toscana”. Nei mesi di Maggio e Giugno cuochi provenienti da varie località italiane si turneranno, a coppie, in alcuni ristoranti della città di Siena. E ne risulteranno imperdibili gemellaggi gastronomici, caratterizzati da una formula particolare rispetto agli anni scorsi dato che nei menu proposti vi saranno diversi rifermenti ai temi dell’Esposizione Universale di Milano. Coprotagonista delle serate sarà anche il binomio “arti & cibi”, esplicitato dalle opere realizzate da alcuni artisti figurativi emergenti.
Primo tra gli appuntamenti mercoledì 13 maggio, al Ristorante “il Mestolo”, che accoglierà Osteria del Vicario di Firenze e le realizzazioni del pittore Alessandro Grazi. Si proseguirà poi la settimana successiva, il 20 maggio, con l’accoppiata Ristorante Alcide di Poggibonsi e il Santa Caterina di Varazze (Imperia), accompagnata dalle esposizioni dell’artista Filppo Capperucci; mentre il 20 giugno l’Osteria delle Spezie di San Salvo(Chieti) verrà accolta, assieme alle opere della giovane Samanta Casagli, dall’Osteria la Bottega di Lornano di Monteriggioni. Chiuderà infine il cerchio la cena in programma alla Trattoria il Libridinoso di Murlo, in collaborazione con il Ristorante Enis Monte Maccione di Oliena, e le creazioni figurative di Tommaso Andreini.
Il carattere “Expo” di Girogustando 2015 non si concluderà con le ultime battute di primavera: nel periodo estivo piatti e ricette proposti nelle passate edizioni saranno infatti oggetto di approfondimenti tematici in linea con gli argomenti dell’Esposizione Universale. Un team di esperti di Indaco2 dell’Università di Siena metterà in luce gli effetti ambientali di alcune preparazioni, focalizzandosi sul rapporto sostenibilità ambientale - filiera produttiva. Girogustando tornerà nella sua versione “classica” quando, il 24 settembre, il ristorante Angolo di Montepulciano aprirà le porte a il Ringraziamento di Treviso, per inaugurare l’ultima sessione annuale della manifestazione.

Giulia Zampieri
Condividi