Erano più di 600 i concorrenti al
23° Campionato Mondiale della Pizza e il Pala Cassa di Fiere di Parma era gremito di spettatori ieri notte per assistere alla finale. Trenta nazioni rappresentate, solo gli Stati Uniti hanno proposto un team composto da 30 persone. Un successo enorme per la manifestazione organizzata da
Pizza e Pasta Italiana; un appuntamento a livello mondiale che si dimostra punto di scambio e crescita per un settore sempre più importante anche a livello economico e che vanta un numero di professionisti in continuo aumento.
Grande creatività all’opera e una rosa di vincitori dalla forte personalità.
Primo assoluto di questa edizione, appena conclusa, è
Giulio Scialpi pizzaiolo di Putignano (Bari) della pizzeria Barsentum che ha presentato la pizza
Contadina con mozzarella stracciatella, melanzana nostrana saltata, caciocavallo, pangrattato con alici e burrata. Da sud a nord, medaglia d’argento per
Diego Segato di S.Vito di Altivole (Treviso) con la sua
Primavera Asolana, pomodoro san marzano dop, mozzarella bio, asparagi bianchi, cimette di luppolo selvatico, pancetta, scaglie di parmigiano, pomodori confit. Sapore di mare per il terzo posto di
Davide Bianchi di Bordighera (Imperia) e la pizza
Bordighera Monet: pomodoro, mozzarella fiordilatte, filetti di pesce spada, limone, pepe rosa, champagne, parmigiano, rucola e olive taggiasche.
"Tutti ci aspettiamo di vincere –
ha affermato Giulio Scialpi - E dal 2000 che provo a vincere questa manifestazione e ora che ci sono riuscito sono contentissimo. A chi dedico la mia vittoria? Ai miei figli e a mia moglie". Un modo semplice, sano e sincero di festeggiare la vittoria. Come piace a noi.
Marina Caccialanza
Info su tutti i risultati: www.campionatomondialedellapizza.it