Dal primo al cinque giugno, per il settimo anno consecutivo, “La valle del Gigante Bianco” a Sinalunga in provincia di Siena: la manifestazione, organizzata dall’associazione “Amici della Chianina” e inserita nell’ambito della “Settimana dei vini dell’Enoteca italiana”, è un appuntamento da non perdere per scoprire tutti i misteri, la tradizione e le caratteristiche di questo splendido animale.
Tutte le degustazioni e gli appuntamenti culinari saranno, infatti, incentrati sulla carne chianina Igp, già certificata dal “Consorzio vitellone bianco” dell’appennino centrale: è il caso delle cene "Chianina in tavola", delle "Degustazioni guidate di carne chianina Igp", di "L'osteria della chianina" e "Cibo di chianina per strada". Il calendario di appuntamenti è davvero ricco di iniziative, e vale la pena prenderle in rassegna una per una.
Si comincia il primo giugno, alle ore 20, con la cena a base di chianina. L’arte si prenderà la scena il 3 giugno, venerdi, con l’inaugurazione delle mostre “ChianinArt” e “ChianinArt Junior” presso la cantina della fattoria Granducale di Bettolle, dove saranno esposti i bozzetti che serviranno a dipingere una sagoma di toro a grandezza naturale, il 5 giugno, sulla piazza principale di Bettolle.
Sabato 4 giugno, alle ore 10.45, l’associazione “Libera”, in lotta contro le mafie, presenterà il convegno “I saperi e i sapori della legalità dalla Valle del Gigante Bianco alle terre confiscate alle mafie".
Domenica 5 giugno sarà la volta della terza edizione del motoraduno nazionale "Gigante Bianco on the road", con partenza del moto tour alle ore 10, e della rievocazione storica di un matrimonio contadino (alle17:30) degli anni Cinquanta in Valdichiana. Per i più piccoli, è previsto anche il laboratorio “Colora la chianina”, una merenda artigianale e le mostre di tori di razza.
Nel corso de "La valle del Gigante Bianco" sarà realizzato un percorso guidato per la conoscenza della razza chianina, rivolto alle famiglie, denominato “Casa Chianina”; “Degna di… note” è l’appuntamento musicale che accompagnerà le degustazioni, mentre i visitatori potranno assistere a una dimostrazione di taglio a cura dei maestri macellai delle province di Siena e Arezzo, nel segno della “Grande disfida della Chianina”.
Per saperne di più:
http://www.amicidellachianina.it/