Go Wine e il Seminario Permanente Luigi Veronelli, istituzione legata a Gino Veronelli, annunciano la data della seconda edizione di un importante appuntamento dedicato al vino italiano
L’idea del Wine Story è nata lo scorso anno dal desiderio di rendere una sorta di omaggio a quelle aziende vinicole italiane che, pur con storie e profili diversi, hanno contribuito in tanti territori alla positiva rivoluzione che ha coinvolto il vino italiano nell’ultimo quarto di secolo.
Un super evento, che vedrà protagonista un parterre esclusivo di aziende italiane con i loro grandi vini: sono i testimoni del rinascimento che il vino italiano ha avuto negli ultimi quindici anni e sono stati la virtuosa guida per tanti altri produttori che nel tempo sono diventati grandi.
Sull'evento: location, orari, come partecipare
Dove
HOTEL MELIÀ - MILANO
Via Masaccio, 19
Quando
Lunedì 7 maggio 2012
PROGRAMMA
Ore 10,30
Forum alla presenza delle aziende sul tema: “Strategie per un mercato sempre più difficile: avanti compatti o in ordine sparso?”
Ore 14,30-18,30
Degustazione esclusivamente riservata ad operatori di settore e giornalisti;
Ore 18.30-22.00
Degustazione aperta al pubblico di eno-appassionati invitati per l’occasione.
COME PARTECIPARE
Il costo della degustazione è di € 25,00 (€ 20,00 Soci Go Wine, Seminario Veronelli, Ais, Fisar, Onav).
ATTENZIONE:
Per una migliore accoglienza è consigliabile dare conferma della presenza e del giorno al banco d’assaggio ed il numero degli accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it
Hanno già aderito..
Annunciamo fin da ora le prime aziende che hanno già confermato la presenza: nei prossimi giorni l'elenco definitivo, con tutti i vini che presenteranno in degustazione:
Agricole Vallone
Allegrini
Alois Lageder
Anselmi
Antichi Vigneti di Cantalupo
Berlucchi
Braida
Cà del Bosco
Cantina Produttori Bolzano
Cantine del Notaio
Cantina di Caldaro
Caprai
Castelluccio
Cavallotto – Tenuta Bricco Boschis
Colle Picchioni
Di Majo Norante
Donnafugata
Fontanafredda
Fontodi
Isole & Olena
Le Piane
Librandi
Lis Neris
Lungarotti
Marchesi Antinori
Marisa Cuomo
Masciarelli
Masi
Montalbera – Terra del Ruché
Nino Franco
Pieropan
Planeta
Russiz Superiore
Sella & Mosca
Tenuta Mazzolino
Terre Rosse Enrico Villania
Umani Ronchi
Villa Matilde
Zaccagnini
e tanti altri ancora...
Per informazioni:
Associazione Go Wine
tel. 0173 364631 fax 0173 361147
e-mail: stampa.eventi@gowinet.it www.gowinet.it
Seminario Permanente Luigi Veronelli
Tel. 035 249961 Fax. 035 239393 info@seminarioveronelli.com