Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Good Food in Good Design

26/03/2014

Good Food in Good Design
Patrocinati da Expo 2015, Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, stanno per prendere il via due eventi che catalizzeranno l’attenzione dei milanesi e di tutti coloro che a Milano transiteranno per l’imminente Salone del Mobile: Good Food in Good Design e Gourmet Mobile, annunciati, non a caso, dal belvedere al 39° piano del nuovo palazzo della Regione dal quale si domina la città.
“La natura è maestra nel fare design, e unire il food col design ne rappresenta la sintesi naturale”. Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, sintetizza in queste parole il significato di Good Food in Good Design, l’evento che dall’8 al 13 aprile prossimi vedrà Milano teatro di manifestazioni e appuntamenti legati al Salone del Mobile che avranno il cibo come protagonista. “Così come è stato nel corso della settimana della moda, anche la settimana del design punta al cibo come espressione artistica e momento di promozione delle eccellenze lombarde. Milano sarà il luogo dell’Expo, e ha la responsabilità e il dovere, a partire da ora, di comunicare il messaggio dell’educazione alimentare, contenuto fondamentale dell’evento che si svolgerà il prossimo anno”. Naturale dunque che proprio da Milano e dalla Lombardia che, come ha ricordato l’Assessore all’Agricoltura Gianni Fava, è la regione italiana al primo posto per la produzione agricola in Europa, parta l’intensa campagna di valorizzazione della produzione agroalimentare italiana e in particolare lombarda che conta 29 fra Dop e Igp, 42 vini a denominazione, 12 formaggi Dop e oltre 248 prodotti tradizionali, spesso poco conosciuti.

Il programma di Good Food in Good Design prevede la collaborazione di alcuni hotel lusso che offriranno al pubblico in quelle date, al prezzo di 20 euro, un aperitivo creato appositamente, il Milano Gourmet Experience, in abbinamento con un flûte di Satèn 2009 Vintage Collection Ca’ del Bosco e realizzato con prodotti agroalimentari tipici lombardi.
Good Food in Good Design sarà affiancato da Gourmet Mobile, progetto di street food inteso alla riqualificazione del ruolo del venditore ambulante che proporrà ai milanesi, in Piazza Affari per celebrare l’opera L.O.V.E di Maurizio Cattelan, una selezione di panini gourmand dedicati ai territori lombardi e realizzati dagli chef di alcuni tra i migliori ristoranti della regione.

Entrambi gli eventi sono promossi dall’Associazione Maestro Martino, rappresentata dallo chef Carlo Cracco e istituita allo scopo di sostenere il territorio lombardo e le sue eccellenze attraverso la cucina d’autore. “Unire settori diversi tra loro – ha affermato Carlo Cracco – è un’occasione unica per riunire tutti gli attori della regione affinché mettano in gioco un sistema in grado di attuare l’ambizioso progetto di creare un centro di eccellenza per la valorizzazione della cucina e del territorio”.
Alla realizzazione dei progetti partecipano attivamente i Consorzi di tutela dei prodotti certificati Dop e Igp: Grana Padano, Gorgonzola, Provolone, Taleggio, Bresaola, Salva Cremasco, Quartirolo, Salame d’Oca di Mortara.

Gli Hotel 5 stelle e lusso che aderiscono a Milano Gourmet Experience per Good Food in Good Design

Hotel Boscolo Milano –  executive chef Rossano Boscolo
Hotel Bulgari Milano – executive chef Andrea Ferrero
Hotel Chateau Monfort – executive chef Marco Offidani
Hotel Four Seasons Milano – executive chef Sergio Mei
Magna Pars Suites Milano – executive chef Fulvio Siccardi
Hotel Principe di Savoia – executive chef Fabrizio Cadei
The Westin Palace Milan – executive chef Augusto Tombolato
Palazzo Parigi Milano Hotel & Grand Spa – executive chef Michele Terreni

I protagonisti di Gourmet Mobile

Trattoria del Fulmine (CR) – chef Gianni Bolzoni
Lanterna Verde (SO) – chef Roberto Tonola
Il Cantuccio (CO) – chef mauro Elli
I Castagni (PV) – chef Enrico Gerli
Osteria Pomireu (MB) – chef Giancarlo Morelli
Ristorante Luce (VA) – chef Matteo Pisciotta
Ristorante Pierino Penati (LC) – chef Theo Penati
Ristorante Esplanade (BS)  - chef Lorenzo Variati
Osteria da Piero (MN) – chef Fabiana Ferri
Osteria del Melograno (CR) – chef Fabio Triacchini
Da Vittorio (BG) – Roberto ed Enrico Cerea

www.goodfoodingooddesign.it
www.milanogourmetexperience.it

Marina Caccialanza
Condividi