Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Good Food in Good Fashion: alti cibi per alta moda.

05/09/2014

Good Food in Good Fashion: alti cibi per alta moda.
<<Quanto è cool - direbbe la classica sciuretta della Milano bene alle sue amiche in stile “Sex & the City”, addentando lo stuzzichino, pardon, il finger food, - godersi un aperitivo stellare in un ambiente fashion di un grande albergo di Milano>>.

Scherziamo, naturalmente, per Good Food in Good Fashion, la scenetta, probabilmente, non si vedrebbe, i tempi son cambiati ed è più facile essere spintonati da un'ossessionata del cibo da copertina che, anziché assaggiare, pensa prima a fotografare l'opera d'arte culinaria che le si palesa al cospetto.

Niente paura, in questa originale manifestazione, si può, anzi si deve fotografare per immortalare il bello che è anche buono e non c'è da fare a spintoni. Si tratta, infatti, di una delle iniziative più eleganti che accadono in città, in concomitanza con una delle settimane della moda milanesi, appuntamenti imperdibili e vetrina internazionale per eccellenza dal 17 al 23 settembre 2014 tutte le sere dalle 18:30 alle 20:30, in alcuni fra i più prestigiosi Hotel di lusso della città.

Vernissage martedì 9 settembre a Palazzo Morando, via Sant'Andrea, 6, durante il quale verranno presentati in anteprima per la stampa i fashion appetizer a Km 0, ideati dagli chef dei 5 stelle lusso di Milano del circuito Good Food in Good Fashion e ispirati agli abiti presenti nella mostra Ritratto di Gruppo/Conversation Piece (collezione Claudia Gian Ferrari a confronto con i progetti degli studenti NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano, promossa da Comune di Milano, Cultura, Polo Musei Storici e Musei Archeologici. 

L'evento nasce dalla collaborazione tra l'Associazione Maestro Martino, di cui è presidente Carlo Cracco, Milano Gourmet Experience e NABA - Dipartimento di Fashion Design.

Il programma completo con i luoghi per l'aperitivo all'indirizzo http://milanogourmetexperience.it/laperitivo/appetizer-fashion-09-14

L’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo Chef Carlo Cracco ha l'obiettivo di promuovere il territorio e il Made in Italy - nelle sue declinazioni di Arte, Fashion e Design, attraverso la cucina d'autore.

 

Aldo Palaoro
Condividi