Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Gourmeet a Napoli: Incontri di sapori

01/08/2016

Gourmeet a Napoli: Incontri di sapori
L’apertura è recente: febbraio 2015. Integrato nel punto vendita Sapori & Dintorni del gruppo Conad, in via Alabardieri, nel cuore della Napoli più raffinata, Gourmeet è un progetto realizzato da Giuseppe Medici, socio Conad, e affidato alle cure di Antonio Lucisano, già direttore del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP, che qui ha messo a disposizione tutta la pluriesperienza manageriale unita alla sua attitudine relazionale.
Gourmeet a Napoli: Incontri di sapori
Antonio Lucisano

Gourmeet è un esempio di risto-retail che integra il supermercato con gastronomia, ristorante, caffetteria, enoteca e il corner Spazio di Niko Romito.
Iniziamo proprio da questo corner dove gli allievi della scuola di formazione di Niko Romito sfornano e mettono in degustazione, ad ogni ora del giorno, la famosa Bomba: una ricetta, in versione dolce e salata, nata cinquant’anni fa dalle mani del papà di Niko Romito, nella Pasticceria Rom Caffè di Rivisondoli (AQ), di cui i napoletani sono i più grandi consumatori.
“Quello con Niko Romito è stato un incontro naturale – racconta Antonio Lucisano – come quello con tutti i partner, fornitori e cuochi che lavorano a Gourmeet. Quando si mette al centro qualità, tradizione e ricerca i partner si ritrovano quasi spontaneamente intorno ad un progetto”.
Gourmeet a Napoli: Incontri di sapori
Come nel caso del maestro panettiere Enrico Zambardino che ogni giorno sovrintende gli impasti, tra cui un pane che sta diventando un oggetto del desiderio per molti napoletani e turisti. O il maestro gelatiere Emilio Panzardi che ha portato qui le sue produzioni da Maratea.
Per finire con il cuoco che oggi presidia le cucine del bel ristorante, da lui ridefinito ‘a stanza ‘e pranzo per il calore e la familiarità che qui si respira: Antonio Tubelli, il cuoco, è definito da Antonio Lucisano “l’ultimo monsù napoletano” e, in effetti, parlare con lui significa entrare nel cuore della più autentica tradizione gastronomica di questa città.
Gourmeet a Napoli: Incontri di sapori
Antonio Tubelli

In questi spazi – compresa un’enoteca tra le più qualificate della città, con 600 etichette – trovano posto circa 4.000 referenze con prevalenza di certificazioni a denominazione d’origine e oltre 700 prodotti campani, di cui una buona parte a marchio proprio.
Particolarissimi i banchi dedicati alla macelleria, ai formaggi e al pesce dove operano persone altamente motivate, e di conseguenza qualificate, capaci di intrattenerti su origine e modalità di consumo al punto che esci con un bagaglio di informazioni straordinario.
L’intera struttura è stata ricavata da un ex-cinema, caratterizzato da una cupola che, dall’alto, consente il passaggio di una bella luce naturale. Aperto fino alle 23, Gourmeet offre spazi anche per eventi culturali, presentazioni di libri e serate tematiche dove spesso, accanto al monsù Tubelli, si alternano cuochi stellati per cene dove, precisa Lucisano, “è piacevole prendersi il proprio tempo in quell’incontro di sapori che sta alla base del nome che abbiamo dato a questi spazi”.

Luigi Franchi

Gourmeet
Via Alabardieri, 8
Napoli
Tel. 081 7944131
www.gourmeet.it
Condividi