Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Grande attesa per la 45esima edizione Vinitaly

15/03/2011

Grande attesa per la 45esima edizione Vinitaly
Conto alla rovescia per la 45^ edizione del Vinitaly, il più importante evento internazionale dedicato ai vini e ai distillati, in programma a Verona dal 7 all’11 aprile 2011. Vinitaly 2011, dopo la scorsa edizione, con la quale si è sfiorato il record di 153 mila presenze, di cui ben 47 mila di visitatori stranieri, promette di ottenere un successo senza precedenti.
Con un tutto esaurito sul fronte delle richieste degli espositori, segno evidente della capacità di incidere concretamente sul business degli operatori, l'appuntamento veronese non sarà, però, soltanto orientato al vino.  Sol, Agrifood Club ed Enolitich, rispettivamente dedicate all'olio extra vergine, al food di qualità e alle tecnologie vinicole ed olearie, completano un'occasione unica nel panorama fieristico mondiale per entrare in contatto con le eccellenze del settore.
Eventi e convegni contano un ricco ed articolato il programma.
Il padiglione di “Trendy oggi, big domani” ospiterà anche quest’anno Luca Maroni per illustrare a buyers e ad operatori nazionali ed internazionali le novità e le caratteristiche dei vini e delle aziende selezionate, con degustazioni e presentazioni aperte al pubblico.
Il banco di assaggio di "Grappa e C. Tasting", in collaborazione con il Centro Studi Assaggiatori, farà emergere le tendenze sensoriali del mercato degli spirits.
"Taste Italy" è un evento-degustazione su invito dedicato agli operatori stranieri dove sommelier scelti da Vinitaly si avvicenderanno nel promuovere la produzione italiana sul mercato internazionale.

Tra i convegni si segnalano:

  • Giovedì 7 Aprile, ore 14,30, Sala Rossini, Centrocongressi Arena – Padd.6/7 “Intorno ai 12°. Vini a ridotto tenore di alcol, un’opportunità di mercato, organizzato da L’informatore agrario in collaborazione con Vinitaly.

  • Venerdì 8 Aprile, ore 10,00, Sala Puccini, Centrocongressi Arena – Padd.6/7 “2001-2010, i Dieci Anni che hanno cambiato il Mondo del Vino. Per l’Italia un futuro di sfide. Studio Rabobank – organizzato da Confagricoltura.

  • Sabato 9 Aprile, ore 10,30, Palaexpo – Sala Respighi,Slow Food e l’extravergine. Visioni e proposte per l’olivicoltura italiana – organizzato da Slow Food in collaborazione con Vinitaly.


Per l’elenco completo dei convegni: www.vinitaly.com/areaVisitatori/convegni/day/all
Condividi