Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Grande successo per il premio Eccellenze del Sud 2016

05/10/2016

Grande successo per il premio Eccellenze del Sud 2016
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2016 del Premio Eccellenze del Sud, l’evento tenutosi lo scorso 22 settembre a Villa Signorini, a pochi passi dal sito archeologico di Ercolano, e fortemente voluto dall’Associazione Terronian, dedita alla valorizzazione delle terre del Sud.
La kermesse, che intende promuovere il territorio attraverso le sue eccellenze in ogni ambito, dalla cultura all’enogastronomia, dalla musica all’arte, è stata presentata da Fabiana Latini, affiancata dal noto critico televisivo Gianni Ippoliti. A fare gli onori di casa, invece, è spettato alla cantautrice Shara, ideatrice del Terronian Project e curatrice dell’evento insieme al Maestro pizzaiolo Salvatore Di Matteo.
Numerosi i premiati, a cominciare da TgR Campania, con uno speciale riconoscimento attribuito ad Antonello Perillo e ritirato dal giornalista Enzo Calise; quindi Alessandra Clemente, assessore alle politiche giovanili del Comune di Napoli; Mimmo Pesce, presidente Unicef Campania; la stilista partenopea Susy Sposito; l’editore Gino Giammarino; lo chef stellato Pasquale Palamaro; Pasquale Palma, comico del programma tv Made in Sud; i giovani attori di Casa Surace, la Scuola di Estetica Liliana Paduano, il professore Marco Musella Presidente di Meridonare, l’Associazione Base Condor operante nel campo della protezione civile e lo Staff Medico della SSC Napoli, che oltre a essere stato insignito del Premio Eccellenze del Sud 2016 ha ricevuto anche il premio speciale “Medici del Cuore” realizzato appositamente dall’artigiana e designer campana Mariagrazia Peluso.
L’aspetto gastronomico dell’incontro è stato curato da Salvatore Di Matteo, in collaborazione con Villa Signorini, che per la cena ha proposto i piatti tipici della tradizione meridionale. La serata, apertasi con un buffet di street food, con le pizze al forno e i fritti della tradizione Di Matteo, è proseguita con la cena firmata dallo chef resident di Villa Signorini Francesco Paolo Luise, per concludersi con le specialità del Maestro pasticciere Ugo Mignone.
Quest’anno, infine, il premio ha supportato l’Istituto Sbarro attraverso l’assegnazione di una borsa di studio per un ricercatore della Fondazione Sbarro e La Casetta Onlus, realtà locale che sostiene la popolazione più disagiata.
Condividi