Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Grano Armando, un patto di filiera virtuoso e solidale

29/05/2015

Grano Armando, un patto di filiera virtuoso e solidale
Uno stesso nome, Grano Armando, per designare sia una pasta 100% made in Italy in ogni fase di produzione, sia un accordo di filiera che, grazie alla lungimiranza del Pastificio De Matteis Agroalimentare di Flumeri (AV), pone al centro i coltivatori, intesi non più come semplici fornitori di materia prima ma quali interpreti di un modello di agricoltura sostenibile e solidale.
Dal suo concepimento, in soli quattro anni il progetto Grano Armando è giunto oggi alla creazione di una rete di un migliaio di agricoltori in nove regioni d’Italia, localizzati in prevalenza nel centro-sud della Penisola, impegnati nella coltivazione di grano duro italiano di altissima qualità e in grado, quindi, di garantire la produzione di una pasta 100% made in Italy. La particolarità del patto, sta nel fatto che, aderendovi, i coltivatori sanno di poter contare su una retribuzione minima garantita, certi che più elevata sarà la qualità del grano prodotto, maggiore sarà il loro compenso.
“La salvaguardia e lo sviluppo del settore agricolo da cui dipendiamo è un dovere prima che una scelta strategica – afferma Gabriella De Matteis, responsabile comunicazione della De Matteis Agroalimentare –. Grano Armando è anche questo: il sogno di poter vivere dei frutti del proprio lavoro, immaginando un futuro dignitoso nell’agricoltura per sé e i propri figli. Il nostro è un modello di agricoltura sostenibile diffusa, un modello di produzione che garantisce in primo luogo il controllo dell’origine che è, poi, il principio cardine sul quale si costruisce la sostenibilità”.
Non per niente, Grano Armando pone l’accento non solo sull’eccellenza dei processi produttivi ma anche sulla qualità e la provenienza delle materie prime. La pasta, infatti, è prodotta solo con grano duro italiano con un alto contenuto proteico (minimo 14,5%, rispetto a un valore minimo stabilito dalle legge del 12,5%) e un alto indice di glutine, valori essenziali per la tenuta in cottura; inoltre, è trafilata al bronzo, essiccata lentamente e disponibile in 15 formati.
In occasione di Expo,Grano Armando è presente a Milano fino al 30 giugno, con il temporary eat-store “La Pasta di Armando”, in Corso Garibaldi 117, aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 11 alle 23. Qui sono proposti in assaggio i primi piatti preparati al momento dallo chef Fabrizio Camer con la pasta Grano Armando, accompagnati dall’acqua Ferrarelle, partner dell’iniziativa, e serviti in abbinamento ai vini irpini delle aziende Mastroberardino, Villa Rajano e Feudi di San Gregorio, per esaltare ulteriormente le tipicità della cucina campana.
Il Temporary ospita inoltre un corner shopping con le confezioni di pasta e altri sapori in edizione limitata per celebrare Expo.

Mariangela Molinari

 
Condividi