Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Grappa Image evento per promuovere la grappa nel mondo

15/04/2011

Grappa Image evento per promuovere la grappa nel mondo
Sembra un film già visto, quello girato per il mondo del vino, salvo che questa volta è di scena è la grappa: calano i consumi interni ma è boom per l’export, che vale il 17% del prodotto nazionale e porta il nostro distillato in 102 paesi del mondo, con una crescita a valore del 7% rispetto al 2009 e un fatturato complessivo intorno ai 36 milioni di euro. A questo incremento delle esportazioni ha contribuito senza dubbio una promozione efficace da parte delle associazioni istituzionali, quali l’Istituto Nazionale Grappa, l’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa ed Acqueviti, l’Accademia della Grappa e delle Acquaviti, che si sono mostrate sensibili alla promozione della grappa mediante mostre mercato di sapore nazionale e internazionale, degustazioni guidate, workshop tematici, sessioni di assaggio, e creative nel celebrare matrimoni con il cibo, con le migliori selezioni di sigari toscani, con i cioccolati italiani d’eccellenza e persino con un altro prodotto simbolo del Made in Italy, il gelato.
E a dimostrazione delle innumerevoli declinazioni dell’acquavite, a Verona, che da 7 si protrarrà fino al 17 aprile, l'evento Grappa Image celebra un nuovo sodalizio tra il distillato simbolo dell’Italia e la fotografia d’autore. La manifestazione, voluta e ideata dall’Accademia della Grappa e delle Acquaviti con la collaborazione ed il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Comune di Verona ed Ente Verona Fiere, ha l’obiettivo di promuovere la grappa in Italia e all’estero, unendo la mostra fotografica alla degustazione di grappe attraverso un vero percorso polisensoriale.
E così, come nella moda la fotografia ha fatto il successo di grandi artisti italiani, così la grappa sceglie uno scatto d’autore per raccontarsi nel mondo. Tra gli ospiti d’onore della giuria di Grappa Image anche il fotografo per eccellenza, Oliviero Toscani, e l’attrice Virna Lisi.
“Grappa Image nasce per parlare al mondo. – afferma il Presidente dell’Accademia della Grappa e delle Acquaviti Roberto Castagner - In un mercato che segna il passo, la grappa è pronta ad affrontare la sfida dell’export, ma mancava uno strumento efficace. Abbiamo quindi chiesto al mondo della fotografia d’autore di realizzare un’immagine glamour capace di promuovere questo prodotto simbolo dell’Italia, come avvenuto nel settore della moda made in Italy”.
“Fragranza di Grappa” del fotografo Davide Cerati è la foto vincitrice, che ritrae una ragazza mentre avvicina il naso al polso tenendo in mano un bicchiere di grappa.
Grande successo dell’iniziativa, a giudicare dagli oltre 100 importatori che, durante Vinitaly, hanno visitato la mostra e degustato le grappe dell’Accademia della Grappa e delle Acquaviti.
Dai dati forniti in anteprima assoluta durante la conferenza stampa di Grappa Image, tra gli importatori di grappa cresce la Russia con + 136%, seguita dal Regno Unito (+37,7%) Francia (+ 30,7%). La Germania si riconferma in testa alle vendite con circa il 50% dell’intero mercato, seguita dalla Svizzera col 15% e dall’Austria col 5%.

Nell’immagine, la foto “Fragranza di Grappa” del fotografo Davide Cerati, vincitrice del concorso Grappa Image.

*
Condividi