Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Grappa più apprezzata con buon lavoro d'immagine

21/01/2011

Grappa più apprezzata con buon lavoro d
Se agli inizi del 2010 i consumi di grappa erano partiti al ribasso, a fine anno i risultati hanno superato le caute previsioni con un inaspettato +4% rispetto al 2009. Nello sprint finale ha influito in maniera determinante il periodo delle feste natalizie, che ha fruttato buoni acquisti a tutto il comparto dei superalcolici, con particolare riferimento alla regalistica.
La grappa ancor più di altri prodotti e a questo primato – come spiega il Presidente dell'Istituto Nazionale Grappa, Cesare Mazzetti – “anche perché, grazie al lavoro sull'immagine e sul valore del prodotto legato allo stile di vita, portato avanti da anni dai produttori, oggi è vista come un prodotto di prestigio e regalare o ricevere una confezione di grappa conferisce un valore aggiunto al regalo stesso”.
E le prospettive per il 2011? Buone e in crescita, soprattutto all’estero, dove viene esportato il 17% del prodotto nazionale. Primo, tra i paesi importatori, la Germania che assorbe il 64% del totale delle esportazioni, seguita da Svizzera e Austria.
L’obiettivo dell’Istituto Nazionale Grappa è di concentrarsi soprattutto sul mercato americano – Stati Uniti e Canada – che, avendo dimensioni notevoli, rappresenta un enorme potenziale per il settore produttivo italiano, attualmente presente solo con una piccola percentuale del totale delle esportazioni (6%).
Condividi