Nella splendida cornice dell'Hotel Romeo, domenica 14 aprile, è stata presentata alla stampa ed agli operatori la quarta edizione della Guida Chic. In una affollata conferenza stampa, condotta da
Laura Gambacorta, il Presidente
Marco Sacco ed Vicepresidente
Paolo Barrale insieme al direttore
Raffaele Geminiani, hanno descritto le novità e lo sviluppo che in soli 4 anni ha avuto l'Associazione.
Oggi
i cuochi Chic sono 87, di cui 63 in ristoranti, 19 in strutture alberghiere tra le più prestigiose, 2 dirigono gastronomie, 3 sono pizzaioli, un vanto dell'associazione, 2 lavorano all'estero.
Ecco i volti nuovi:
Andrea Alfieri, Majestic Gourmet di Madonna di Campiglio
Fabio Barbaglini, dell’Antica Osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano
Marco Bottega, del ristorante Aminta di Genazzano
Davide Censi, di Antichi Sapori a Parma
Gianluca D’Agostino, del Veritas Restaurant di Napoli
Angelo D’Amico, alle Macine di Benevento
Giovanni Luca Di Pirro, del Castello del Nero di Tavernelle di Val di Pesa
Enrico Gerli, de I Castagni di Vigevano
Vincenzo Guarino, L’Accanto di Vico Equense
Sebastiano Lombardi, del Relais La Sommità di Ostuni
Gegè Mangano, Li Jalantuumene di Monte Sant’Angelo
Gianfranco Pascucci, Al Porticciolo di Fiumicino
Franco Pepe, Pepe in Grani di Caiazzo
Ivano Ricchebono, The Cook di Genova
Raffaele Ros, San Martino di Scorzè
Mariangela Susigan, Gardenia di Caluso
Luca Veritti, Ristorante Met a Venezia
Importante segnale quello di Chic, l'aver scelto di presentare la nuova Guida a
Napoli. Il sud ormai è una fucina di grandi talenti, molti giovanissimi e il ruolo delle associazioni, come ha sottolineato
Fausto Arrighi, ospite della conferenza stampa, è di portare nuove idee e noi aggiungiamo di fornire a ottimi professionisti un palcoscenico adeguato che li fa conoscere ancor di più.
http://www.charmingitalianchef.com/
Aldo Palaoro