Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Guida de L’espresso per le miglior “Tavole della birra”

02/03/2011

Guida de L’espresso per le miglior “Tavole della birra”
Sempre più di frequente chi ama la tavola di qualità sceglie di abbinare le bollicine di cereali al proprio piatto. Una tendenza che la Guida ai Ristoranti d'Italia de L'espresso, in collaborazione con AssoBirra, segnala con le "Tavole della birra”. La Guida, diretta da Enzo Vizzari, curata da Antonio Paolini con l’aiuto di Roberta Corradin e coinvolti 30 ispettori, seleziona i 164 ristoranti forniti di una buona offerta di birre e di un buon servizio.
Miglior Tavola della Birra 2011 è il risto Ilario Vinciguerra di Galliate Lombardo. Per la “selezione delle birre” sono stati premiati il Duomo di Siracusa, all’Ora d’Aria di Firenze, e il Symposium di Serrungarina (PU).
Gli altri “3 Calici” vanno al Combal. Zero di Rivoli e Uliassi a Senigallia, mentre il premio per il miglior abbinamento cibo-birra dell’anno va invece al ristorante Cracco di Milano che ha sposato con la Tripel Karmeliet di Bosteels la capasanta marinata nel Campari con latte di cocco e cumino.
Pub dell’anno è l’Open Baladin di Roma (qualcuno ha maliziosamente osservato che il proprietario del locale è di un membro del consiglio direttivo di AssoBirra) e il titolo di negozio del 2011 va al Grand Cru di Sant’Arcangelo di Romagna. La guida suggerisce, oltre che le regole degli abbinamenti e della degustazione, anche gli stili della birra, sui quali i commenti da parte di esperti ed addetti ai lavori, non sono proprio del tutto entusiasti nel giudicare la competenza e la professionalità dei recensori della guida.
Condividi