Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Gusti.a.Mo19: dall’11 al 13 ottobre a Modena cibo e musica uniti insieme

09/10/2019

Gusti.a.Mo19: dall’11 al 13 ottobre a Modena cibo e musica uniti insieme

Gusti.a.Mo19,
la quarta edizione della manifestazione organizzata da Piacere Modena con il patrocinio del Comune, della Provincia e
della Camera di Commercio di Modena e della Regione Emilia Romagna, sarà tutta
dedicata alla musicalità del cibo.

In programma dall’11 al 13 ottobre, prevede anche
quest’anno degustazioni e visite guidate ai luoghi di produzione, grazie all’adesione
di tutti i principali Consorzi rappresentativi di prodotti tipici del
territorio. Queste, però, costituiscono solo una parte delle attività in
cartellone. In coerenza con il tema scelto, infatti, è previsto un omaggio
all’impronta della città non solo nell’enogastronomia ma anche nel mondo della
lirica con il grande tenore Luciano
Pavarotti
e le soprano Raina
Kabaivanska
e Mirella Freni. In concomitanza con l’anniversario della nascita del Maestro (12 ottobre 1935),
partirà la programmazione lirica del Teatro Comunale di Modena, dove l’11
ottobre, con replica il 13, sarà rappresentata La Boheme, la prima opera interpretata da Pavarotti; mentre sabato
12 ottobre è previsto un concerto dedicato ai giovani talenti. Si tratta di
un’anteprima del progetto di Modena
Città del Belcanto
, che prevede la rappresentazione delle più importanti
opere liriche interpretate dal tenore in ordine di debutto. Ad aprire il fine settimana dedicato alle eccellenze modenesi – enogastronomiche
e musicali – sarà il tradizionale talk
show inaugurale
, presso l’Accademia
Militare di Modena
, che, dal titolo “I
suoni del cibo”
, avrà come filo conduttore il rapporto tra cibo e musica. Il 12 ottobre, invece, in piazza Roma si terranno laboratori, teatri a tema, degustazioni teatralizzate, show cooking
e dimostrazioni di sfogline e tortellini, l’immancabile aperitivo in musica con
i panini di Daniele Reponi e i
cocktail a base di Lambrusco e Aceto Balsamico di Modena IGP. Domenica, infine,
visite guidate e degustazioni nei luoghi di produzione. Sono inoltre confermati anche quest’anno i Percorsi del Gusto in collaborazione con i ristoranti aderenti al Consorzio Modena a Tavola e i pacchetti
turistici di Modenatur ispirati al
“weekend del gusto” nonché al tema conduttore di Gusti.a.Mo19.

Per il programma completo: www.piaceremodena.it

Condividi