A Napoli, il 20 novembre, si aprirà
GUSTUS, giunta alla terza edizione la tre giorni dedicata all’agroalimentare e all’enogastronomia di qualità. GUSTUS è stata selezionata ufficialmente dal Ministero delle Politiche Agricole come unica fiera di riferimento del Mezzogiorno e si terrà alla Mostra d’Oltremare di Napoli. La fiera è stata organizzata dalla PROGECTA, e si presenta con vari partner istituzionali, come l’Assessorato all’Agricoltura e quello alle Attività produttive della Regione Campania, il Comune, la Camera di Commercio e l’Unione Industriali di Napoli. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento del settore, anche per i buyers internazionali, che vogliono ampliare la visibilità e le relazioni commerciali nelle aree del sud Italia. Dopo il successo della seconda edizione, GUSTUS raddoppierà gli spazi espositivi e si presenterà mirando alla conquista di nuovi mercati esteri, in aggiunta a quelli delle precedenti edizioni.
Quali le categorie esposte? Agroalimentare, beverage, biologico, carni e salumi, cibi pronti, dietetica, dolciario&cioccolato, lattiero caseario, oli, prodotti bio e senza glutine, seafood, servizi e tecnologie, specialità regionali, surgelati, vini. Tutto questo rivolto ad un’ampia gamma di visitatori, quali responsabili acquisti di hotel e di catene alberghiere, ristoranti, bar, catering e ristorazione collettiva, buyers internazionali, buyers della distribuzione organizzata e non organizzata, grossisti retail, distributori specializzati nel food service, cash&carry, aziende di import/export, fino ai rivenditori più specializzati.
Lucilla Meneghelli