C'era una volta il
MACEF che come la
Juventus mi sembra una Vecchia Signora che ha sempre portato discretamente i suoi anni (quest'anno sarebbero 50 e 98 le edizioni), e che ora ha deciso di mettersi un po' di belletto e rinnovarsi, cambiando anche il nome, infatti, da oggi la nuova fiera del casalingo di
Milano si chiamerà
HOMI.
Non è l'unico parallelo con la Juventus che mi viene in mente, infatti, l'altra grande novità di questa edizione è l'ingresso in squadra di
Étienne Cochet, che, guarda caso, proprio come faceva la squadra di Torino agli inizi dell'era degli stranieri nel nostro campionato, soleva scegliere i campioni dalle squadre con le quali perdeva nelle gare di coppa, dunque, anche in questo caso il fatto che il nuovo consulente strategico sia stato il direttore di
Maison&Objet spesso considerata la bestia nera di Macef, ecco che la metafora calcistica ci sta tutta. Insomma non resta che augurarsi che
Étienne Cochet sia come
Liam Brady o, forse, meglio, come
Michel Platini, e porti fortuna al nuovo Macef, pardon
HOMI.
Molte le novità, a partire dal nuovo
sito, già il nome che può avere diverse etimologie i simbologie,
HO, per
House/Home e
MI per
Milano, Ho anche per
Homo, la
O allude al cerchio che appunto circonda la persona, l'uomo.
HOMI è così pronto a farsi ambasciatore dei mutamenti odierni, grazie ad un concept innovativo che trova espressione nei suoi
satelliti, dedicati a dieci merceologie diverse –
Living Habits,
Home Wellness,
Frangrances & Personale Care,
Fashion & Jewels,
Gifts & Events,
Garden & Outdoor,
kid Style,
Home Textiles,
Hobby & Work, Concept Lab.
Non solo, perché anche i concetti che verranno proposti sono importanti, così ecco:
HOMI_LE MANI, LE MENTI, I CUORI, tante voci, talenti, novità e storie da raccontare. Idee che diventano oggetti, oggetti che stimolano idee. Un percorso,
HOMI, che contiene e sviluppa quello delle numerose aziende che vi esporranno, tra grandi marchi dalla tradizione riconosciuta a livello internazionale – le mani di un’Italia che inventa e crea – e i giovani designer e le aziende di più recente formazione – le menti di un futuro possibile che descrivono il design che sarà.
HOMI_INSIEME PER FARE SISTEMA. La nuova realtà di
HOMI è pronta ad accogliere le nostre eccellenze che vedono in questo nuovo grande progetto la promessa mantenuta per il rilancio del made in Italy e la sua affermazione sui mercati esteri. Sono stati stretti accordi con
Sistema Moda Italia, che rappresenta l’industria italiana del tessile-moda, con la quale si vuole promuovere il settore Tessile per la casa e le sue aziende e con la
Camera Italiana Buyer Moda, impegnata a valorizzare la qualità del punto vendita grazie ai propri soci, negozi qualificati identificati sotto il marchio registrato
The Best Shops.
HOMI_I MOMENTI SPECIALI. Una grande esperienza di stile e gusto con occasioni particolari che arricchiranno la visita, rinnovando l’entusiasmo per l’innovazione e l’eleganza. Così
ospiterà “
La Magnifica Forma”, iniziativa che metterà al centro il design museale e le sue potenzialità ancora non del tutto espresse nel nostro Paese per fare cultura e business con oggetti di eccellenza.
HOMI+. STILE REALE NEL MONDO DIGITALE. Uno spazio che supera i confini di
HOMI, che lo supera e perdura. In una parola
HOMI+, la grande opportunità di fare business reale in uno spazio online, prolungando di oltre un mese le occasioni di business offerte dalla manifestazione. Sarà online a partire dal 3 febbraio 2014 per otto settimane.
Homi, Fiera di Rho-Pero
dal 19 al 22 gennaio 2014
Aldo Palaoro