HostMilano e
Salone Franchising Milano apriranno i battenti il
23 ottobre alla
fiera di Rho, a pochi passi da Expo 2015. Fino al 27 ottobre sarà possibile visitare entrambe le manifestazioni acquistando un unico biglietto del costo di 20 euro. Un’occasione importante per i professionisti dell’ho.re.ca e del commercio che troveranno nello stesso sito l’esposizione degli strumenti indispensabili allo sviluppo delle loro attività sia che siano orientate al mondo della ristorazione e dell’hotellerie sia che mirino all’incremento delle nuove formule di retail. La vicinanza con
Expo, inoltre, sarà un ulteriore vantaggio allo scambio tra i flussi generati dalle manifestazioni nel sostenere la spinta all’internazionalizzazione delle imprese.
HostMilano si presenta con 14 padiglioni e 2000 espositori, il 37% dei quali provenienti dall’estero, raggruppati in 3 macro aree dedicate a
Ristorazione Professionale con Pane-Pasta-Pizza; Caffè-Tea con SIC - Salone Internazionale del Caffè, Bar-Macchine per caffè-Vending e Gelato Pasticceria; Arredo e Tavola. Al
Salone Franchising sarà riservato il
padiglione 16 della Fiera di Milano con oltre 200 stand di franchisor. Novità di questa trentesima edizione, il
Future Retail Space, un’area focalizzata sulle nuove tendenze del retail, come omnicanalità, servizio al cliente, click & collect stores, slowpay.
Un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore, in vivace fermento, come dimostrano i dati comunicati da
Confcommercio, ISTAT e Standard&Poors. Si prevede che quest’anno i consumi fuori casa aumenteranno del 3,1%, grazie alla fiducia dei consumatori ai massimi livelli dal 2008.
Macchine super sofisticate, format innovativi, design d’avanguardia e momenti lifestyle, tra cui una food and coffee experience senza confronti, faranno di
Host2015 il trendsetter per eccellenza dell’ospitalità professionale mondiale: i 5 giorni di manifestazione saranno il top di un processo che
HostMilano porta avanti tutto l’anno analizzando i mercati, producendo osservatori veicolati attraverso i media di settore e anticipando le tendenze più all’avanguardia, anche grazie al network degli
Host Ambassador, 16 top blogger internazionali pronti a cogliere “sul campo” i trend più promettenti.
Non mancheranno le sfide internazionali: il
Cake Designer World Championship e
The World Trophy of Pastry Ice Cream Chocolate a cura di
FIP -
Federazione Italiana Pasticceri. Per il mondiale di pasticceria l’
Italia metterà in campo
Diego Mascia, Paul Occhipinti, Antonino Bondì e Serena Sardone guidati da
Christian Beduschi e Rossano Vinciarelli mentre per il cake design il mentore sarà
Christian Giardina. Tre le prove che dovranno affrontare i concorrenti del mondiale: pezzo artistico in pastigliaggio e monoporzione gelato, pezzo artistico in cioccolato con cioccolatini, pezzo in zucchero artistico e torta moderna mentre gli artisti del cake design si cimenteranno nelle tecniche applicate alla pasta da zucchero.
Numerosi gli appuntamenti che faranno da corollario ai campionati, come la proposta di
FIPE, una vera e propria Arena dove laboratori e aree workshop rappresenteranno i format che valorizzano il dolce, e le performance dei maestri gelatieri coordinati da
Filippo Bano; e poi sfide a suon di panettone, proposte al cioccolato e gli appuntamenti del
Coffee District con assaggi di caffè speciali e dimostrazioni delle principali aziende del settore come
Illy e Lavazza.
Particolarmente interessanti saranno il techno cooking d’alta gamma proposto da
Identità Golose che, con 3 appuntamenti al giorno, guiderà alla scoperta di macchinari e tecniche, insieme con nuovi ingredienti che rinnoveranno le ricette della tradizione; e le lezioni sotto la guida di
APCI che con
Italian Gourmet animeranno i 5 giorni della manifestazione tra ricette regionali rivisitate in chiave moderna e sostenibile, stili di vita e tendenze. Questo e molto di più attendono i visitatori che dal 23 al 27 settembre entreranno a Rho Fiera per Host.
Un programma completo degli eventi e delle proposte è disponibile su
www.host.fieramilano.it
Marina Caccialanza