Con
21mila visitatori, tra albergatori e operatori del settore enogastronomico e dell’ospitalità e
oltre 600 aziende, Hotel, la manifestazione dedicata a hotellerie e ristorazione tenutasi a Bolzano dal 16 al 19 ottobre scorsi, si è confermata un punto d’incontro interregionale per l’innovazione e l’ispirazione nel settore turistico.
Quest’anno la manifestazione ha presentato un ricco programma convegnistico, al quale hanno partecipato oltre
3.300 operatori. Particolarmente seguiti sono stati il
Communication Forum, intitolato “Uomo verso macchina, scontro o simbiosi” e incentrato sul tema dei robot e chatbot per il settore alberghiero e turistico, e
il primo Euregio Tourism Summit intitolato “Possibilità per lo sviluppo turistico e la mobilità nell’area alpina”.
Parimenti interessanti sono stati il calendario di eventi dedicati al vino e, all’interno dello
Startup Village, la presentazione di
dieci startup della “guest intelligence”, due delle quali sono state proclamate vincitrici da una giuria di esperti:
eCharge, che offre delle stazioni di ricarica agli albergatori, assumendosi i costi sostenuti per il loro funzionamento, a tutto vantaggio della mobilità sostenibile degli ospiti, e
Flexipass, una soluzione che consente agli ospiti un accesso diretto alla camera, senza registrazione e attese alla reception, inserendo semplicemente il codice di prenotazione.
Un’ulteriore conferma del successo di questa edizione arriva, infine, anche dai bilanci delle aziende espositrici e dei partner.
L’appuntamento con la
prossima edizione di Hotel è già in calendario
dal 15 al 18 ottobre 2018, sempre a Fiera Bolzano.
Maggiori informazioni: www.fierabolzano.it/hotel