Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I 100 anni di Umberto a Napoli

14/06/2016

I 100 anni di Umberto a Napoli
“Quando ero un ragazzo si stava perdendo la grande tradizione della cucina napoletana e i ristoranti proponevano piatti che rispecchiavano un’immagine dell’Italia omologata. Adesso, grazie ad una generazione di ristoratori molto legati al territorio d’origine, si sta tornando a dar valore alla napoletanità”. La spiega così la sua visione della cucina un raggiante Massimo Di Porzio, tra un abbraccio e l’altro dei mille ricevuti e distribuiti nella sera di lunedì 13 giugno, durante la festa dei loro primi 100 anni.
Tanti ne sono passati dal giorno in cui Ermelinda e Umberto Di Porzio aprono una piccola trattoria, conosciuta come ‘Don Umberto’, nel 1916.
Gli aneddoti, le foto, la musica hanno fatto da filo conduttore di una serata celebrativa che ha visto la grande famiglia Di Porzio circondata dall’affetto sincero di tantissime persone. Un mood in cui la napoletanità, ovvero quel misto di informale e ospitale che rende unica questa città, ha dato il meglio di sé. Da oggi si riparte carichi di un altro pezzo di storia che si ritrova nel loro menu dove restano in carta alcuni piatti della tradizione familiare come ‘e tubettoni d’ ‘o treddeta (soprannome del fondatore); alle pareti il glorioso vissuto del locale, un libro degli ospiti da far invidia ai principali musei del mondo, “e la voglia di fare fare fare. Siamo nel pieno della riscoperta dei valori concreti del cibo, Napoli e la sua regione sono al centro di questo processo e noi siamo ancor più carichi di entusiasmo dopo gli attestati di amicizia che abbiamo ricevuto in queste ore” confida Massimo.
I festeggiamenti non finiscono nell’arco di poche ore. Ad essi fa seguito quella solidarietà che è un tratto distintivo della famiglia Di Porzio; sulla scia della tradizione avviata dal fondatore Umberto Di Porzio, dalla serata del centenario parte un’iniziativa importante. Si chiama Cento giorni pe’ magnà e comincia proprio il giorno di Sant’Antonio (13 giugno) per terminare nel giorno di San Gennaro (19 settembre). Cento giorni in cui il locale di Via Alabardieri proporrà un menu fisso con pizza Margherita classica ed una Birra Moretti, chiamato proprio Magnà. Due euro del ricavato di ogni menu andranno all’associazione Magnà La casa dei Cristallini e ai ‘baby’ designer della Sanità che hanno ideato il logo della cartolina commemorativa dell’evento.
Da noi ancora tanti auguri prendendo a prestito le parole che Gino Sorbillo ha dedicato ai Di Porzio: “100 anni di vera pizza e di grandi piatti della straordinaria cucina napoletana; 100 anni ininterrotti di signorilità e di gran classe nel salotto della città. 100+100 anni ancora alla famiglia Di Porzio per il loro prezioso contributo culturale e gastronomico che è riuscito ad arrivare oltre oceano.

Luigi Franchi
luigifranchi@salaecucina.it

Pizzeria Ristorante Umberto
Via Alabardieri, 30
80121 Napoli (NA)
Tel. 081 418555
www.umberto.it

 

 
Condividi