Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I brand privati italiani a Expo 2015

03/03/2014

I brand privati italiani a Expo 2015
Terrazza Martini e Ferrero, due nomi storici del food&beverage italiano, Eurochocolate e Technogym, due marchi italiani specialisti del piacere,  sono tra i primi brand privati a sottoscrivere una partnership con Expo 2015.
Martini & Rossi si è aggiudicata la gara d’appalto per la gestione della terrazza panoramica del padiglione Italia, in cui verrà ricreato l’appeal che Terrazza Martini suscita, in diverse parti del mondo, dagli anni ’50. La prima Terrazza Martini fu infatti inaugurata nel 1948 a Parigi, a cui seguì dieci anni dopo quella di Piazza Diaz a Milano e, negli anni sessanta, le sedi di Barcellona, Bruxelles, Londra, San Paolo in Brasile, Genova e quelle temporary del Festival del cinema di Venezia e Cannes. Luoghi privilegiati del fashion drink italiano, che verrà replicato a Expo 2015.
Nei mesi dell’evento la Terrazza sarà luogo di incontro per saperne di più sui cocktail ecosostenibili, incontrare i più bravi bartender, gustare il rito italiano dell’aperitivo, assistere alla competizione in diretta del talent Martini Master Bartender.
Dalla Terrazza Martini alla scoperta del cioccolato il passo è breve. Dal Padiglione Zero alla Collina della Biodiversità, passando per il Children Park e l’Open Air Theatre, totem e postazioni multimediali Ferrero che reinterpretano alcuni prodotti-simbolo del gruppo – a partire dalla Nutella - accompagneranno i visitatori alla scoperta degli spazi espositivi costruiti dai Paesi. Il “percorso Ferrero” proporrà un itinerario artistico, culturale ed educativo che attraverserà i luoghi di maggiore attrattività del sito per interpretare il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Ferrero realizzerà inoltre otto video della durata di 5 minuti ciascuno, per raccontare il rapporto speciale e armonioso che lega uomo, cibo e natura. Un percorso tematico, di forte impatto visivo, che si snoda lungo il sito espositivo raccontando i valori della sostenibilità agricola e della buona alimentazione.
Nel Cluster del Cacao un ruolo particolare lo riveste Eurochocolate, che gestirà un programma articolato e innovativo in grado di valorizzare al meglio il mondo che ruota attorno all’affascinante Cibo degli Dei. L’obiettivo è quello di proporre al pubblico dell’Esposizione Universale un entusiasmante viaggio, dalla piantagione di cacao al prodotto di cioccolato finito e confezionato, in grado di incuriosire, informare ed educare, mettendo al centro l’esperienza del visitatore.
Infine il benessere, chiave di volta del futuro delle persone, che sarà rappresentato da Technogym, “Official Wellness Partner” di Expo Milano 2015.
Siamo orgogliosi di contribuire con le nostre tecnologie, i nostri contenuti scientifici e con la nostra esperienza Wellness Valley al progetto EXPO 2015, una occasione unica per promuovere il sistema MADE in ITALY nel mondo – ha dichiarato Nerio Alessandri, presidente e fondatore di Technogym, e ha aggiunto –. Il Wellness rappresenta oggi un grande trend internazionale, sia i Governi sia le aziende si dimostrano sempre più attenti a politiche che mettono a centro l’educazione alla salute. L’Italia ha tutte le carte in regola per cavalcare da protagonista questo trend mettendo a sistema le proprie eccellenze nell’ambito dell’alimentazione, della tecnologia, del design, del turismo e della cultura”.
All’ingresso principale, Technogym allestirà un’area di attivazione in cui i visitatori potranno esplorare la palestra del futuro, un vero e proprio hub dello stile di vita connesso ai luoghi in cui le persone svolgono le proprie attività quotidiane, che saranno rappresentati attraverso 9 isole interattive lungo il decumano, la via principale del sito espositivo che, grazie anche a queste partnership, comincia a prendere la giusta forma.
Luigi Franchi

 
Condividi