Torna
Caseifici Aperti, l’appuntamento col
Parmigiano Reggiano. Il weekend del
4 e 5 ottobre sarà ancora una volta l’occasione di
visitare i suoi caseifici, conoscere i segreti della sua produzione e acquistarlo direttamente dai produttori.
Dal 2013, anno del primo anniversario del sisma in
Emilia Romagna che tanti danni provocò anche alle aziende produttrici di
Parmigiano Reggiano,
Caseifici Aperti è diventato un
appuntamento periodico fisso. I caseifici aprono le loro porte per permettere ai visitatori di
osservare le fasi di produzione,
visitare i magazzini di stagionatura e gli spacci resi accessibili al pubblico nelle giornate di sabato e domenica
; per spiegare ad appassionati e curiosi la storia e i particolari della produzione del re dei formaggi e le sue inimitabili caratteristiche che nascono dal legame col territorio e dal mantenimento dei principi tradizionali di produzione. Oltre 400 caseifici che ogni giorno trasformano il latte tipico dei circa 4000 allevamenti disseminati tra le provincie di Parma, Reggio Emilia, Bologna e Mantova.
Per rendere il weekend ancora più piacevole e istruttivo, inoltre, sono in programma numerose
iniziative legate alla sfera culturale: pranzi nei ristoranti della zona e visite a monumenti e luoghi storici dell’
Emilia, come il
casellino del Consorzio del Parmigiano Reggiano e lo
spazio “Arena del Parmigiano Reggiano” a Bibbiano (RE) dove si potrà assistere dal vivo allo spettacolo della cottura di una forma di
Parmigiano secondo l’antico metodo del “fuoco a legna”. E per i più golosi, degustazioni e bancarelle animeranno il 3, 4 e 5 ottobre le vie di
Lama Mocogno (MO) con la rassegna “
Parmigiano Reggiano…da gustare”.
Per partecipare basta informarsi sul sito del
Consorzio del Parmigiano Reggiano dove in una
sezione dedicata è possibile prendere visione dell’elenco dei caseifici aderenti, gli orari di apertura e le attività proposte da ognuno.
Se state cercando un’idea per trascorrere il weekend in piacevole compagnia, il Parmigiano Reggiano vi aspetta.
Marina Caccialanza