Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I food trends del 2014

07/01/2014

I food trends del 2014
Come ogni nuovo anno, giornali e rete fanno a gara per pronostici e classifiche. Tra i tanti abbiamo scelto la classifica sui food trend che ci porteremo nel 2014, pubblicata da Vanityfair.

Mono-tematici

Ristoranti con uniche specialità della casa come sole polpette o solo ramen. Quindi dopo le hamburgerie il 2014 ci proporrà altri locali con tante varietà su di un unico tema .. forza con la fantasia!

Rape, barbabietole radici

Ritorno alla terra. Dopo menù a base di materie prime eccentriche, esotiche e raffinate, ora si cerca sottoterra. Barbabietole, rape, radici varie, e patate rosse o viola faranno parte del menù più trend del 2014.

Colazione

Aumentano i locali che oltre al pranzo e alla cena offrono la colazione. Da qui si prevede una evoluzione del classico cappuccio&brioche, con offerte di colazioni anglosassoni e  piatti come pancakes, uova e omelette, ed altre ancora per iniziare al meglio la giornata.

Diete

Sempre in alto nella classifica foodtrend le diete, di ogni tipo. E se nel 2013 la novità più cliccata è stata la Paleo Dietche riporta ai tempi delle caverne, stiamo pronti ad affrontare  la dieta della forchetta. E’ permesso mangiare solo con la forchetta, quindi al bando cucchiai, coltelli e … finger food e aperitivi vari che si mangiano solo con le mani.

Street food

Il 2013 ha segnato il ritorno del cibo di strada, reazione al fenomeno chef stellati. Quindi per chi non vorrà stare troppo seduto a tavola sempre più offerte e squisitezze da consumare in piedi o su di una panchina al parco .. largo agli arancini, lampredotti, panelle, e torta fritta.

Ramen-burger cronuts e altri cibi mutanti

Negli USA sono arrivati di cibi composti metà da questo e metà da quello, come i cronuts (mezzi croissant/mezzi donuts) o l'hamburger racchiuso fra gli spaghetti ramen, il ramen-burger. Per il 2014 ci aspetta altro cibo mutante ..

Ceviche e cucina peruviana

Dall’America Latina è arrivato il pesce crudo marinato e altre prelibatezze. Quindi ai sapori asiatici del sushi si fondono gli aromi tropicali e occidentali della ceviche, che si prospetta come la nuova frontiera della sperimentazione gastronomica.

Tea Time

Ritrovare un tempo diverso da quello della cena e del pranzo per incontrare amici o riunirsi per lavoro, quello del te, appunto. Il 2014 segnerà il ritorno del rituale british dimenticato per i tempi frenetici di ieri e oggi rallentati.

Veggie, vegan e flexy

Cucina vegetariana, vegana, biologica, naturale in forte crescita. Qualche fast-food naturale inizia ad aprire i battenti anche in Italia e con discreto successo. Tendenza che fa bene alla salute e all’ambiente.

Made in USA

La conversione USA, da patria del junk food ad emblema del comfort food e di una cucina semplice, buona, senza pretese, è di buon auspicio.  Largo ad un 2014 ricco di sane contaminazioni a stelle e strisce con bagel, pastrami, barbecue, waffle, red velvet cake e pancakes.

Lucilla Meneghelli

 
Condividi