Grandi appuntamenti alla 18° edizione di
Ristorexpo, ormai ai blocchi di partenza, e presenze di spicco unite per “rallegrare il pianeta”, secondo il principio che sarà tema di quest’anno.
Tre cuochi simbolo della cucina italiana animeranno il programma degli showcooking,
Bruno Barbieri,
Davide Scabin e
Chef Rubio, e tre chef di prestigio internazionale:
Inaki Aizpitarte dalla Francia,
Torsten Vildgaard dalla Danimarca e dalla Russia
Vladimir Mukhin. Infine,
Norbert Niederkofler, chef altoatesino bistellato e titolare del
St. Hubertus di San Cassiano, presenterà il progetto internazionale
Cook the mountain, che sarà proposto a
Expo 2015 per promuovere un nuovo concetto di cucina di montagna, basato sulla sostenibilità e sul dialogo intergenerazionale.
I giovani saranno i protagonisti di tre concorsi professionali
proposti dalla FIC, e si cimenteranno in
prove di cucina e di
sala.
Due le
novità di questa
18° edizione di Ristorexpo: il concorso
Cup Hospitality Team, organizzato dall’
Associazione Provinciale Cuochi di Como e dall’
Associazione Cuochi Brianza, vedrà sfidarsi team composti da tre ragazzi per la cucina e tre per la sala, che dovranno preparare un menù esaltando le proprietà di un prodotto agroalimentare a denominazione di origine protetta e curare la presentazione delle pietanze sulla base del claim “rallegrare il pianeta”; e il concorso
“Show service Cocktail & coffee drink”, una competizione vera e propria intercalata da spettacoli di free style, in cui i ragazzi potranno dare libero sfogo alla fantasia, realizzando cocktail personalizzati.
Infine,
Arte in cucina, alla
14° edizione, il
concorso interregionale di cucina per professionisti e studenti rivolto a tutti i cuochi del Nord Italia che promuove i prodotti della tradizione, in particolare del settore ittico dei laghi.
Ma non è tutto, accanto alla gastronomia d’eccellenza troverà spazio, per il secondo anno consecutivo,
WineExpo, la sezione di Ristorexpo dedicata alle proposte enologiche di numerose aziende vitivinicole provenienti da tutte le regioni d’Italia e dall’estero. Tra gli stand il
Consorzio di Tutela Vini Valtellina e il
Consorzio IGT Terre Lariane, entrambi partner della manifestazione.
Pronti al via, dunque, per assaporare
Ristorexpo,
dal 15 al 18 febbraio a Lariofiere, Erba.
Marina Caccialanza