Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I nomi e i numeri della Guida Michelin 2014

05/11/2013

I nomi e i numeri della Guida Michelin 2014
Terza stella per Niko Romito che porta ad otto i ristoranti a tre stelle della Guida Michelin Italia 2014 presentata oggi a Milano al palazzo dei Giureconsulti.

Tre gli chef che passano da una a due stelle: Enrico Bartolini del Devero di Cavenago di Brianza, e Stefano Baiocco per Villa Feltrinelli a Gargnano sul lago di Garda, rendono onore alla Lombardia, mentre in Sicilia si aggiudica il riconoscimento Vincenzo Candiano della Locanda Don Serafino di Ragusa Ibla.

Nella nuova Guida Michelin sono 33 i ristoranti che entrano a pieno merito conquistando 1 stella, tra gli chef new entry Corrado Fasolato, Giuseppe Iannotti e Antonello Colonna. In totale 281 ristoranti a una stella e 40 a due stelle.

Solo due le donne presenti nell’edizione di quest’anno. Nessuno dei tristellati perde una stella e da oggi diventano ben 8 a cui si deve aggiungere, per il valore simbolico che assume, Umberto Bombana, unico chef italiano che vanta tre stelle fuori dai confini nazionali nel suo ristorante 8 e mezzo Bombana di Honk Kong.

Negli ultimi 5 anni gli stellati sono cresciuti del 21%. Le regioni italiane più premiate dai nuovi ingressi risultano essere Trentino e Veneto (5 ristoranti), ottimi piazzamenti al sud con in testa la Puglia (3 ristoranti). Mentre le regioni con più stelle sono: Lombardia con 57, Piemonte con 38 e Campania con 33 stellati. La provincia di Bolzano mantiene il suo primato con 20 ristoranti stellati (tre a due e 17 a una stella).

Tra le altre curiosità: 940 menu a meno di 25 €, in crescita 294 bib gourmand a meno di 30 €.

Marina Caccialanza

 

II riassunto della Rossa

 

Da due a tre stelle

Reale – Castel di Sangro – ABRUZZO – Niko Romito

Da una a due stelle

Locanda Don Serafino - Ragusa Ibla - SICILIA Vincenzo Candiano

Devero Ristorante di Cavenago di Brianza (MB) - LOMBARDIA Enrico Bartolini

Villa Feltrinelli di Gargnano (BS) – LOMBARDIA Stefano Baiocco

Da promessa a una stella

Angelo Sabatelli – Monopoli – PUGLIA Angelo Sabatelli

Krèsios - Telese Terme – CAMPANIA Giuseppe Iannotti

L' Chimpl - Vigo di Fassa – TRENTINO ALTO ADIGE Stefano Ghetta

La loro prima stella

Antonio Abbruzzino - Catanzaro – CALABRIA Antonio Abbruzzino

Terrazza Bosquet - Sorrento – CAMPANIA Luigi Tramontano

La Buca - Cesenatico – EMILIA ROMAGNA Gregorio Grippo

La Zanzara – Codigoro – EMILIA ROMAGNA Sauro Bison

Inkiostro – Parma – EMILIA ROMAGNA Franco Madama

Antonello Colonna Labico – Labico – LAZIO Fabrizio Di Romualdo

Locanda dell'Angelo – Millesimo – LIGURIA Massimiliano Torterolo

Dac a Tra' – Castello di Brianza – LOMBARDIA Stefano Binda

La Presef – Mantello – LOMBARDIA Gianni Tarabini

I Caffi – Acqui Terme – PIEMONTE Bruna Cane

Il Portale – Verbania – PIEMONTE Massimiliano Celeste

Pashà – Conversano – PUGLIA Maria Cicorella

Umami – Andria – PUGLIA Felice Sgarra

Belvedere – Santa Margherita di Pula – SARDEGNA Antonello Arrus

Castello di Fighine – San Casciano dei Bagni – TOSCANA Antonio Strammiello

Alpes – Sarentino – TRENTINO ALTO ADIGE Egon Heiss

Tilia – Dobbiaco - TRENTINO ALTO ADIGE Chris Oberhammer

Dolomieu – Madonna di Campiglio - TRENTINO ALTO ADIGE Enrico Croatti

Maso Franch – Giovo - TRENTINO ALTO ADIGE Diego Rigotti

Petit Royal – Courmayeur – VALLE D'AOSTA Maura Gosio

Il Ridotto – Venezia – VENETO Gianni Bonaccorsi

Met – Venezia – VENETO Luca Veritti

San Martino – Scorzè – VENETO Raffaele Ros

Spinechile Resort – Schio – VENETO Corrado Fasolato

Oseleta – Cavaion Veronese - VENETO Giuseppe D'Aquino

 

Da una stella a zero (le anticipazioni)

Trattoria del Fulmine – Trescore Cremasco – LOMBARDIA

La Fiaschetteria – Besenzone/Bersano – EMILIA ROMAGNA

La Cassolette – La Salle – VALLE D'AOSTA

Baldin – Genova/Sestri Ponente – LIGURIA

Il Flauto di Pan – Ravello - CAMPANIA

Casa Grugno – Taormina – SICILIA

 
Condividi