Castiglioni è un marchio storico della pasta italiana, esistente dal 1920 quando in una panetteria di Milano Giovanni Castiglioni, insieme a tutta la sua famiglia, iniziò a confezionare pasta nel retrobottega. Il tutto avveniva ovviamente a mano e si basava su una vecchia ricetta tradizionale. Il successo fu ampio e il proprietario, nel 1934, decise di ampliare l’attività, modernizzando il ciclo produttivo e spostandosi a Magenta.
Le tecniche di produzione ed essiccamento erano all’avanguardia allora e da quella filosofia non si sono mai discostate per tutto il tempo in cui Castiglioni continuò a produrre.
Fu questo il motivo principale che spinse la famiglia
Rummo, noti produttori di pasta, ad acquisirne il marchio nel 2005. Una scelta che vedeva un gruppo, per 165 anni cresciuto sul territorio beneventano, acquisire un pastificio del nord Italia e diventare uno dei gruppi produttori di pasta più importanti in Italia con 140.000 tonnellate di pasta secca prodotta all’anno. “L'acquisizione si inserisce in un ampio progetto di crescita di Rummo Spa - afferma
Antonio Rummo, figlio di Cosimo,
amministratore delegato e presidente di Rummo Spa, e sesta generazione della famiglia di pastai,
amministratore unico di Castiglioni - fatto di un mix tra linee esterne ed interne, queste ultime affidate a nuovi prodotti ed investimenti come quelli per migliorare la capacità di confezionamento per rispondere alle esigenze deimercati nazionali e internazionali”.
E visto che innovazione e qualità sono i tratti distintivi il
Pastificio Castiglioni, poche settimane fa, ha conseguito il grado A+ della prestigiosa certificazione BRC*, massimo punteggio ottenibile per questo standard ed appannaggio ad oggi solo di un’altra azienda in Italia e dello 0,22% di tutti i siti certificati a livello mondiale (fonte sito BRC al 30/04/2013). Pertanto Castiglioni è l’unico pastificio al mondo ad offrire ai clienti il massimo livello di garanzia sulla sicurezza alimentare, in quanto il risultato è raggiunto mediante un audit non annunciato, prova che i requisiti sono rispettati sempre e non soltanto in occasione delle verifiche.
Inoltre, da pochi giorni, il pastificio Castiglioni lancia sul mercato - presentati in una veste grafica ricercata e di sicuro impatto -
una linea di pasta dedicata esclusivamente ai negozi di gastronomia specializzati, alle panetterie più esclusive e ai migliori ristoranti. Una originale selezione di formati (31 tra classici e speciali) perfetti per preparare le ricette della tradizione, ma anche per stimolare la creatività degli chef più esigenti.