Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I Pan e coccos’ di Gaetano Torrente da Cetara

21/07/2022

I Pan e coccos’ di Gaetano Torrente da Cetara

Le alici di Cetara non mancheranno mai nel benvenuto che lo chef Gaetano Torrente vi porge dai suoi Pan e coccos’, due locali che a Cetara marcano l’offerta gastronomica.

Se poi vi arrivano su una fetta di buon pane abbinate al burro che Gaetano ha aromatizzato con il limone della costiera diventano un tripudio di felicità.

I Pan e coccos’ di Gaetano Torrente da Cetara

Basta poco, infatti, per stare bene da Pan e coccos’: l’ospitalità che Gaetano e il suo piccolo ma significativo staff porgono all’ospite è di per sé un motivo validissimo per sedersi ai tavoli del bistrot in riva al mare o della dispensa in centro storico.

I Pan e coccos’ di Gaetano Torrente da Cetara

Pan e coccos’ significa ‘pane e qualcosa’, un modo di dire che trasmette la fiducia che quel qualcosa ci sarà sempre. Nel caso di Gaetano è un qualcosa di semplice ma delizioso, come burro e alici, oppure come le paste con la colatura, i tagliolini alla Nerano (buonissimi, che si avvicinano, più di tutte le imitazioni, a quelli del suo inventore, lo chef Alfonso Caputo della Taverna del Capitano a Nerano (SA), le alici fritte, le sue genovesi…

Gaetano TorrenteGaetano Torrente

Due locali: uno è stato aperto da pochi mesi e si trova proprio di fronte alla spiaggia di Cetara. Presenta un menu dove i prodotti della costiera amalfitana diventato il simbolo. La carta dei vini non è estesa ma con buone proposte e, soprattutto, una falanghina che viene scelta e imbottigliata apposta per Pan e coccos’.

I Pan e coccos’ di Gaetano Torrente da Cetara

L’altro locale in centro storico diventerà, nell’arco di poche settimane, una Dispensa dove si potranno comprare tutti i prodotti gastronomici selezionati da Gaetano Torrente e i suoi sughi in barattolo, la genovese vegetale, quella con il tonno o il ragù. Preparate dallo chef queste specialità, come il burro al limone, saranno il souvenir più gradito tra i tanti che popolano la costiera. In Dispensa questi prodotti si potranno degustare abbinati alla cucina di Gaetano.

Formule che non hanno nulla di innovativo ma che hanno sapore, gusto, condivisione. Elementi che assumono grande importanza in questi tempi complessi.

Gaetano, nonostante i suoi 26 pochi anni, è consapevole del progetto Pan e coccos’, al punto che, nei prossimi mesi, ne aprirà un altro ad Abu Dhabi e l’intenzione per il suo futuro professionale, è lui stesso a confessarcela, “è quella di creare una piccola catena di locali con la volontà di promuovere Cetara anche fuori dai suoi confini amministrativi”.

 

Bravo!

 

Pan e coccos’

Corso Federici 3

a cura di

Luigi Franchi

La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini. Quella stima lo ha accompagnato nel percorso per diventare giornalista e direttore di sala&cucina, magazine di accoglienza e ristorazione.
Condividi