Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I premiati di "Libri da gustare" edizione 2011

26/12/2011

I premiati di "Libri da gustare" edizione 2011
Il premio “Libri da gustare 2011” è stato assegnato alla pubblicazione di Carlo Cambi Editore, “L’Emilia Romagna: terre di vini e confini”, a cura di Andrea Zanfi, ricco di approfondimenti e ricerche sul patrimonio vitivinicolo della Regione (21 denominazioni e oltre 300 tipologie di vino). Tra i motivi del successo del libro, premiato nella sezione dedicata alla cultura del vino e del bere (le altre riguardano la cultura del cibo, il cibo in letteratura e i racconti per bambini) ha pesato in maniera decisiva il supporto fornito dall’Enoteca regionale dell’Emilia Romagna.
“Questo riconoscimento – ha dichiarato infatti il presidente dell’Enoteca Regionale, Gian Alfonso Roda - è prima di tutto la celebrazione del grande lavoro compiuto dall’autore, che ha saputo cogliere il meglio dell’Emilia Romagna, delle sue espressioni enologiche che rappresentano parte della cultura di questa regione, ma è anche un successo per il territorio e per Enoteca Regionale che ha supportato il lavoro di Andrea Zanfi nella convinzione che sia fondamentale far conoscere quest’area e le sue produzioni, attraverso anche una comunicazione a 360°. Questo è lo scopo per cui è nata Enoteca e oggi festeggiamo questo premio consapevoli che queste pagine contribuiranno a far apprezzare ancora di più questa terra e i suoi vini”.
Andrea Zanfi, toscano, ha al suo attivo più di cinquanta pubblicazioni sul mondo della enogastronomia. Il libro premiato a “Libri da gustare” è stato pubblicato nel novembre 2010, ed è il nono volume della collana “Le aziende vinicole e l’Italia”, che aveva già ottenuto un riconoscimento prestigioso al “Gourmand World Cookbooks Awards”. La ricerca dell’autore è finalizzata non solo a  individuare le migliori produzioni italiane, ma anche a mettere in luce i rapporti esistenti nell’ambito del settore vitivinicolo e scovare quelle piccole e medie aziende che hanno saputo, nel tempo, rinnovarsi, e mantenersi al centro dell’attenzione del mercato italiano e internazionale.
Condividi