Le novità ci sono, in una stagione che pareva segnare il passo del deja vu, ecco che arriva la Guida Ristoranti 2018 del Gambero Rosso a fornire qualche elemento di riflessione: il primo è il meritato riconoscimento di Niko Romito in testa alla classifica con 96/100. Un riconoscimento che, a nostro parere, deve comprendere, oltre alla qualità indiscussa della sua cucina, l’impegno che lo chef abruzzese mette nel creare una linea identitaria, forse l’unico ad essere destinato ad avere seguaci, a dar vita ad un movimento culinario, in una fase in cui, in Italia, si naviga un po’ a vista; da lui arriva una scuola, una ricerca nel campo del benessere alimentare, uno staff di persone che trovano subito lavoro dopo il percorso formativo e scusate se è poco.
L’altra novità è il numero crescente di Tre Gamberi, sette in più dello scorso anno; questo ridà giustizia al modello in cui, meglio di ogni altro formato, si identifica la cucina italiana: la grande trattoria. Formule nuove di servizio, alleggerimento delle ricette tradizionali, concept originali e dinamici; tutto giusto e ben accetto nelle nuove modalità, ma a resistere e ad imporsi è un concetto chiave: chi esce a pranzo o a cena vuole vivere un momento di gioia, di benessere a tutto tondo. E la grande trattoria italiana ne rimane l’espressione più autentica.
Infine una lunga serie di premi speciali, alcuni dei quali meritano la citazione: il Cuoco Emergente Gambero Rosso e Acqua Panna/San Pellegrino è Andrea Leali | CasaLeali - Puegnago sul Garda (BS); la Novità dell'anno è Signore te ne ringrazi - Montecosaro (MC); Il ristoratore dell'anno è Stefan Wieser - La Siriola dell’Hotel Ciasa Salares - San Cassiano/Sankt Kassian [BZ]; Il pastry chef dell'anno è Luca Lacalamita - Enoteca Pinchiorri – Firenze.
Sono invece 22 i locali premiati per il miglior rapporto prezzo/qualità: La Clusaz - Gignod [AO]; Da Fausto - Cavatore [AL]; Stefano Paganini alla Corte degli Alfieri - Magliano Alfieri [CN]; La Torre - Spilimbergo [PN]; Vite - Coriano [RN]; Quel Fantastico Giovedì – Ferrara; In Vernice - Livorno; Salefino – Siena; Almare - Fano [PU]; Nana Piccolo Bistrò - Senigallia [AN]; Satricvm – Latina; Zunica 1880 - Civitella del Tronto [TE]; Borgo Spoltino - Mosciano Sant’Angelo [TE]; Il Papavero - Eboli [SA]; Megaron - Paternopoli [AV]; Il Foro dei Baroni - Puglianello [BN] ; Osteria Arbustico - Valva [SA] ; La Strega - Palagianello [TA] ; Biafora - San Giovanni in Fiore [CS]; Pomodoro - Scicli [RG] ; Su Carduleu - Abbasanta [OR]; Lucitta - Tortolì [OG]
Qui i locali premiati con le Tre Forchette (38) e i Tre Gamberi (25)
TRE FORCHETTE
Il punteggio è espresso in centesimi.
96
Reale - Castel di Sangro (AQ)
95
Osteria Francescana – Modena
La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri – Roma
94
Piazza Duomo - Alba (CN)
Villa Crespi - Orta San Giulio (NO)
Le Calandre - Rubano (PD)
Don Alfonso 1890 - Sant’Agata sui Due Golfi (NA)
Torre del Saracino - Vico Equense [NA]
93
Uliassi - Senigallia (AN)
Enoteca Pinchiorri – Firenze
92
St. Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina - San Cassiano/Sankt Kassian [BZ]
Laite - Sappada (BL)
Seta del Mandarin Oriental Milano – Milano
La Trota - Rivodutri (RI)
La Siriola La Siriola dell’Hotel Ciasa Salares - San Cassiano/Sankt Kassian (BZ)
Lorenzo - Forte dei Marmi (LU)
Dal Pescatore - Canneto sull’Oglio (MN)
Da Vittorio - Brusaporto (BG)
91
La Madia - Licata [AG]
Berton – Milano
Taverna Estia - Brusciano (NA)
Duomo – Ragusa
La Madonnina del Pescatore - Senigallia (AN)
Ilario Vinciguerra Restaurant - Gallarate (VA)
Casa Vissani - Baschi (TR)
90
Le Colline Ciociare - Acuto [FR]
Il Pagliaccio – Roma
Atman a Villa Rospigliosi - Lamporecchio [PT]
Enrico Bartolini Mudec Restaurant - Milano
D’O - Cornaredo [MI]
Pascucci al Porticciolo - Fiumicino [RM]
S’Apposentu di Casa Puddu - Siddi [VS]
Agli Amici dal 1887- Udine
Imàgo dell’Hotel Hassler – Roma
Miramonti l’Altro - Concesio [BS]
Da Caino - Montemerano [GR]
Quattro Passi - Massa Lubrense [NA]
Romano - Viareggio (LU)
TRE GAMBERI
Angiolina - Pisciotta [SA]
Antica Osteria del Mirasole con Locanda - San Giovanni in Persiceto (BO)
Antichi Sapori - Andria (BT)
All’Osteria Bottega – Bologna
La Brinca - Ne [GE]
Ai Cacciatori - Cavasso Nuovo [PN]
Il Capanno - Spoleto (PG)
Consorzio – Torino
Al Convento - Cetara [SA]
Caffè La Crepa - Isola Dovarese [CR]
Futura Osteria - Monteriggioni [SI]
La Locanda delle Grazie - Curtatone [MN]
Locanda Mariella - Calestano (PR)
La Locandiera - Bernalda [MT]
La Madia - Brione [BS]
Masseria Barbera - Minervino Murge [BT]
Nerodiseppia – Trieste
Osteria Ophis - Offida [AP]
Osteria del Treno – Milano
Pretzhof - Val di Vizze/Pfitsch [BZ]
Sora Maria e Arcangelo - Olevano Romano [RM]
Tischi Toschi - Taormina [ME]
Trippa – Milano
Vecchia Marina - Roseto degli Abruzzi [TE]
Osteria della Villetta dal 1900 - Palazzolo sull’Oglio [BS]
Luigi Franchi