Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I ristoranti del Buon Ricordo portano la cucina italiana all’Ambasciata d’Italia a Parigi

28/11/2019

I ristoranti del Buon Ricordo portano la cucina italiana all’Ambasciata d’Italia a Parigi

Lo scorso 25 novembre, invitati dall’Ambasciata d’Italia a Parigi, gli chef di diversi ristoranti associati all’Unione Ristoranti Buon Ricordo hanno dato vita alla Serata di Gala che ha fatto da gran finale alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Un gruppo selezionatissimo di inviati ha così potuto percorrere un “Giro d’Italia gastronomico” da Nord a Sud della Penisola, alla scoperta dei gusti più autentici. I ristoranti presenti erano infatti: La Manuelina di Recco, I 5 Campanili di Busto Arsizio (Va), Boccadoro di Noventa Padovana (Pd), La Forchetta di Parma, Al Cavallino Bianco di Polesine Parmense (Pr), Osteria di Fornio di Fidenza (Pr), Osteria in Scandiano di Scandiano (Re), La Fefa di Finale Emilia (Mo), Da Delfina di Artimino (Po), Lo Stuzzichino di Massa Lubrense (Na), L’Antico Borgo di Morano Calabro (Cs).A occuparsi del coordinamento della serata, alla quale hanno partecipato anche la vice presidente Giovanna Guidetti e il segretario generale organizzativo Luciano Spigaroli, è stata chiamata la famiglia Mori, con Massimo e Celine Mori del Mori Venice di Parigi, storico associato all’URBR nella capitale francese. Nella stessa serata, in Italia altri tre ristoranti associati al Buon Ricordo si sono resi protagonisti di una cena simbolica in omaggio alla missione parigina: Le Querce di Cantù, Del Duca di Volterra e Taberna De’ Gracchi di Roma, che per l’occasione ha ospitato, a cucinare insieme, il Ristorante Bassetto di Ferentino (Fr). Per questo evento davvero speciale tutti i partecipanti hanno ricevuto in regalo un piatto in ceramica dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica Artistica Solimene di Vietri sul Mare.

Condividi