Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I trucchi per riconoscere una buona anguria e un buon melone

15/08/2011

I trucchi per riconoscere una buona anguria e un buon melone
I trucchi per riconoscere una buona anguria e un buon melone
Perché il cocomero sia buono deve essere giunto a maturazione ideale. Per capire se il processo di maturazione è completo occorre che la buccia si presenti lucida, il viticcio alla base del peduncolo deve essere disseccato e sulla scorza del frutto si deve evidenziare la tipica pruina, una sostanza di consistenza cerosa che viene prodotta dalle cellule superficiali dell'epidermide di frutti e foglie che conferisce appunto l'aspetto lucido alla scorza del cocomero.
Inoltre ha funzioni protettive dai raggi ultravioletti e impedisce inoltre l'eccessiva disidratazione.
Infine la buccia deve essere di un bel colore verde scuro oppure verde con venature grigie. Un altro metodo per capire se è maturo è quello di provare a grattare via con un’unghia un po’ di buccia: se si stacca facilmente il cocomero è maturo pronto per essere gustato. La credenza popolare vuole che debba risuonare cupamente se battuto con le nocche.
Mentre per il melone sono due i trucchi principali: il primo è il classico annusa mento, mentre il secondo comporta l’osservazione della trama della retatura. Più è fissa, più il melone sarà buono!
Condividi