Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I venti di Parma Quality Restaurants

13/04/2017

I venti di Parma Quality Restaurants
Sono in venti e in comune hanno la voglia di fare: insieme! Lo ha ben spiegato Enrico Bergonzi nel presentare, nei giorni scorsi ad ALMA, la scuola di alta cucina di Colorno (PR), il suo e gli altri 19 ristoranti che hanno dato vita al Consorzio Parma Quality Restaurants.
“Era il tassello che mancava al progetto Parma città creativa della gastronomia UNESCO” ha spiegato Cristiano Casa, assessore al turismo della città di Parma, che del percorso Unesco è stato, fin dall’inizio, il promotore.
I venti di Parma Quality Restaurants
“Vogliamo contribuire, con il nostro lavoro e le nostre ricette, a valorizzare quello che ci piace definire il Km Parma. Tra noi c’è una storica amicizia e anni di collaborazione. Ora abbiamo ufficializzato quell’amicizia e quella collaborazione dando vita a questo consorzio per metterci in gioco, per crescere e far conoscere ancora di più la ristorazione e i prodotti di questo territorio”.
Ma chi può far parte del Consorzio? Era questa la domanda ricorrente nel corso della serata di presentazione.
I venti di Parma Quality Restaurants
Enrico Bergonzi, presidente del Consorzio Parma Quality Restaurants

“Tutti! – è la risposta immediata del presidente Enrico Bergonzi – L’importante è mettere a sistema le proprie capacità, per vincere molte sfide e dare valore al prestigioso riconoscimento che Parma ha ottenuto. Ma il consorzio non è solo cucina: è ristorazione in tutti i suoi aspetti, a cominciare dall’accoglienza in sala perché l’ospite possa capire davvero tutto del nostro territorio”.
A contraddistinguere i venti ristoratori ci sarà la divisa ufficiale che indosseranno negli eventi di cui si sta arricchendo il calendario di Parma città creativa della gastronomia UNESCO.
Il Consorzio Parma Quality Restaurants ha avuto, fin dall’inizio, il sostegno di Ascom, Parma Alimentare, di Parma Città Creativa della Gastronomia UNESCO e dei Consorzi di tutela del Prosciutto di Parma, del Parmigiano Reggiano, del Culatello di Zibello e dei Vini dei Colli ed è aperto al contributo di chi vorrà condividere la mission di promozione e valorizzazione del “marchio Parma”.
La serata di presentazione, resa possibile grazie ai partner Selecta SpA e Coppini Arte Olearia, ha visto l’originale collaborazione dei venti cuochi in cucina e dei venti responsabili di sala nell’accogliere gli ospiti.

Luigi Franchi

I ristoranti aderenti al Consorzio Parma Quality Restaurants

Ristorante Al Vèdel (Colorno)
Al Tramezzo (Parma)
Trattoria Il Cortile (Parma)
Podere San Faustino (Fidenza)
Trattoria Antichi Sapori (Gaione)
Trattoria I Du Matt (Parma)
Ristorante Antica Hostaria Tre Ville (Parma)
Ristorante Da Rita (Valditacca)
La Porta a Viarolo (Viarolo)
Ristorante Alle Roncole (Roncole Verdi di Busseto)
Ristorante 12 Monaci (Fontevivo)
Ristorante Unicorno (Monticelli Terme)
Vecchia Fucina (Traversetolo)
Bolle in Pentola (Parma)
Osteria dei Mascalzoni (Parma)
Ristorante Romani (Vicomero)
Giorgione’s (Varano de’ Melegari)
Borgo20 (Parma)
Trattoria del Cacciatore (Frassinara di Sorbolo)
Condividi