Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I vini di Cantine Ceci premiati da Decanter col miglior punteggio

07/02/2012

I vini di Cantine Ceci premiati da Decanter col miglior punteggio
Nello speciale dedicato al nostro paese da Decanter, una delle più prestigiose e autorevoli riviste nel settore vinicolo a livello internazionale, tra i “the best of” dei vini e distillati, il Lambrusco Terre Verdiane e lo spumante Otello Dry2 di Cantine Ceci di Torrile (PR) sono annoverati fra migliori della produzione emiliana insieme ad altri grandi brand che portano alto il nome del Lambrusco in Italia e all’estero con il maggior punteggio assegnato. Terre Verdiane è nella “Top 11” dei vini Lambrusco stilata dal giornalista di Decanter con il punteggio più alto di 18.5, ottenendo così le “5 stelle”.
Cantine Ceci ha contribuito alla rinascita del Lambrusco, a lungo bistrattato e sottovalutato, operando nella  qualità delle produzioni, nella valorizzazione e nella comunicazione della sua immagine.
Il Lambrusco Otello di Ceci è stato il primo Lambrusco nella storia ad ottenere i cinque grappoli dell'Associazione Italiana Sommelier. L’Otello è un lambrusco "estremo", dotato di una struttura importante e di un colore scurissimo. Viene prodotto dal 2003 dalle Cantine Ceci e in pochi anni da coraggiosa scommessa si è trasformato in una delle realtà più apprezzate in Italia.
Nel 2010 Cantine Ceci firma anche la prima birra al mondo prodotta con i lieviti del Lambrusco.
Si tratta di “Birra di Parma”, prodotta nelle versioni Oro (chiara) e Bronzo (ambrata), che nasce in collaborazione con il Birrificio del Borgo di Rieti. È una birra non filtrata, non pastorizzata, adatta a tutto pasto. “Una grande soddisfazione – afferma il titolari di Cantine Ceci – essere annoverati fra le eccellenze italiane, in una rivista che viene letta in ben 90 paesi del mondo”.

Da sinistra in alto: Chiara Maghenzani e Alessandro Ceci
In basso: Elisa Maghenzani, Maria Paola Ceci, Maria Teresa
Condividi