Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Identità Golose Milano: una sana intelligenza

06/02/2015

Identità Golose Milano: una sana intelligenza
Il tema dell’undicesima edizione di Identità Golose Milano, dall’8 al 1° febbraio a Milano, è di quelli che finalmente cominciamo ad andare al cuore del problema: Una sana intelligenza, questo il titolo, riassume in sé tutti i concetti che ruotano intorno all’atto del mangiare che, come scrive Paolo Marchi, “va a braccetto con l’intelligenza di chi riesce a proporre una cucina golosa, saporita e sana. Il cuoco e il goloso oggi hanno tre mondi davanti a loro. Non più solo cucina di carne e cucina di pesce. C’è la cucina delle verdure che cresce, calamita sempre più attenzioni. Termini come cucina vegetariana, magari pure vegana, sono ormai sdoganati e sempre meni recepiti come punitivi. Arriverà anche il momento in cui si passerà da una all’altra realtà solo per il piacere di gustare questo piuttosto che quello. Senza che sia una ideologia o un medico a importelo, quando ormai la tua salute è compromessa. L’intelligenza sta tutta nella capacità di star golosamente bene mangiando salute”.
Il programma di Identità Golose, come sempre diviso tra parte congressuale e parte espositiva, è ricchissimo di appuntamenti, preludio al grande avvenimento di Expo 2015 che aprirà i battenti il Primo Maggio.
Per conoscere e iscriversi alle sessioni del congresso, cliccate qui.
Mentre vi segnaliamo una serie di appuntamenti sparsi nella tre giorni di Identità.
Monograno Felicetti sarà presente con il suo Bistrot guidato dallo chef Davide Scabin che stupirà i commensali con i suoi "Classici d'Avanguardia". Il Bistrot proporrà tutti i giorni, in rotazione e senza prenotazione, tre piatti dalle 12.30 alle 15.30. Mentre alle 17.30 lo stand sarà animato dall'Happypasta 80'S style.
Il Pastificio dei Campi
darà vitalità e gusto ai momenti di pausa del congresso con una serie di degustazioni di Pasta di Gragnano curate da alcuni brillanti chef che, forti della loro esperienza e del loro talento, delizieranno gli ospiti con piatti basati sull’essenzialità e la naturalità.
I protagonisti? Domenica 8 febbraio Christoph Bob e Giorgio Scarselli, lunedì 9 Oliver Glowig, martedì 10 Marianna Vitale, chiude Pasquale Torrente.
Martedì 10 febbraio si svolgerà la finale italiana del talent S.Pellegrino Young Chef 2015. Una giuria di celebri chef composta da Cristina Bowerman, Moreno Cedroni, Enrico Cerea, Carlo Cracco, Ernesto Iaccarino, Davide Oldani e Davide Scabin, avrà il compito di individuare tra 10 finalisti italiani, il giovane cuoco che, il prossimo giugno all’interno di Expo Milano 2015, sfiderà le migliori promesse in arrivo da tutto il mondo.
Stefania Corrado invece ci scrive: “sarò presente alla prossima edizione di Identità Golose 2015 insieme ad American Pistachio Growers. Mi troverete al loro stand per i tre giorni della manifestazione, dalle 13.00 alle 14.00, con un momento di degustazione delle tre ricette prese dal menu che ho pensato per loro. Sarò inoltre presente allo stand Gribaudo per presentare il mio libro "Da uno a infinito" in due momenti: Domenica alle ore 15.30 e Lunedì alle ore 15.00. Spero di vedervi e che veniate ad assaggiare!” Impossibile mancare!
Domenica 8 febbraio alle 10.15,  il pregiato caffè Lavazza Kafa diventa il protagonista di alcune ricette proposte da Loretta Fanella, lo chef di alta pasticceria che in quest'occasione si concentra sulla preparazione di dolci per una buona e sana colazione senza glutine.
“Il signore non è servito”, commedia tutta da gustare sul mestiere di sala con il famoso attore Marco Giallini. L’evento sarà presentato da ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana il cui rettore è Gualtiero Marchesi in collaborazione con l’associazione Noi Di Sala  lunedì 9 Febbraio 2015 alle ore 13,00 in Sala Auditorium.
Martedì 10 Febbraio in occasione della premiazione di King Of Catering Bisol, che si terrà alle ore 14.15. Il tema di gara di King of Catering Bisol 2015 sarà: “un lunch di lavoro sano e intelligente”. Gianluca Bisol incoronerà i vincitori dell’edizione 2015 e consegnerà le Jeroboam di Valdobbiadene Prosecco Superiore Bisol create in edizione speciale per l’occasione.
Domenica 8 febbraio la “Rivoluzione Rosé” del Bardolino Chiaretto arriva a Identità Golose. Il classico vino rosato della riviera veronese del lago di Garda, da quest’anno molto più chiaro nel colore e improntato su innovativi profumi di agrumi e di fiori, si presenterà come partner ideale delle creazioni dello chef Giuseppe D’Aquino, stella Michelin del ristorante Oseleta del Wine Relais Villa Cordevigo di Cavaion Veronese.

Per saperne di più: www.identitagolose.it

Luigi Franchi
Condividi