I suggerimenti alle nuove generazioni
Nel corso della presentazione sono state diverse le esortazioni sul tema della formazione. A cominciare da Igor: “Non bisogna mai sentirsi saturi di conoscenza, tantomeno in questo mestiere in cui la formazione è continua. Io mi formo tutti i giorni soprattutto grazie ai clienti del Florian, loro mi hanno insegnato le buone maniere, il bon ton, l’apertura verso il mondo. Dobbiamo ricordare ai ragazzi che questo è un lavoro di apprendimento, di ampiezza, e che la voglia di diventare professionisti è imprescindibile”.
Sul tema interviene anche Valerio Beltrami, presidente di AMIRA, Associazione Maitre Italiani Ristoranti e Alberghi
“Le scuole alberghiere devono cambiare. Manuali come questi vanno introdotti, raccontati, e devono essere supportati da una pratica adeguata. Dobbiamo ritornare al valore dei momenti, dell’esperienza. Venire in questo luogo e prendere un caffè è un evento unico, perché unico è il Florian, e unici devono essere i gesti che si compiono all’interno”.