Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il 4 ottobre la Notte Veg

29/09/2013

Il 4 ottobre la Notte Veg
Sia che siate vegetariani, sia che siate semplicemente incuriositi da questo tipo di alimentazione e stile di vita, venerdì 4 ottobre in numerose parti d’Italia si svolge la Notte Veg. Il Ristorante da Ciccio Cielo Mare e Terra di Amalfi (SA) aderisce; La Capra Campa di Roma aderisce e propone una Notte veg con letture ad alta voce animaliste che allieteranno la serata dei suoi ospiti; la blogger di Saltonelcrudo.it, Laura Cuccato presso il Sale in zucca di Torino prepara un apericena crudista veg per festeggiare la prima Notte Veg; il Minù Organic Bistrot di Orvieto offre per la Notte Veg un menù di rosticceria 100% Vegana & 100% Biologica.

Sono solo alcuni delle decine di appuntamenti che si svolgeranno nella notte di San Francesco, il 4 ottobre. Perché proprio in quella data? “Perché la sua figura non solo è da sempre associata agli animali, ma evoca anche una particolare attitudine all’empatia e alla comunicazione con loro. Inoltre quest’anno, la prima edizione, cade di venerdì, giorno dedicato tradizionalmente alla cucina di magro” rispondono da Edizioni Sonda, la casa editrice che da 25 anni è riferimento del mondo veg italiano, organizzatrice dell’evento.

Dal Rapporto Eurispes 2013 scopriamo che il 6% degli italiani (quindi 3.720.000) ha fatto la scelta di diventare vegetariano (4,9%) o vegano (1,1%). Con un aumento di due punti percentuali rispetto alla rilevazione dello scorso anno.

Sono soprattutto le donne a praticare questo stile di vita, in virtù di una più spiccata sensibilità verso gli animali (il 66,7% vs 30,8% degli uomini), mentre gli uomini scelgono di essere vegetariani o vegani soprattutto per il benessere fisico e la salute (42,3% vs 28,2% delle donne).

La Notte Veg si svolge all’interno della Settimana Vegetariana Internazionale che, nata nel 2008,  informa le persone interessate ad un’alimentazione veg che non solo è un toccasana per la salute, ma è anche un modo per fare una scelta consapevole per la salvaguardia dell’ambiente. Non un semplice stile alimentare dunque, ma una visione etica e culturale.

Edizioni Sonda, in collaborazione con le librerie Feltrinelli e il sito www.feltrinelli.it, realizza un ciclo di incontri ed eventi culturali in tutta Italia e un’ offerta speciale sui libri dedicati al settore (ca. 40 titoli).

L’occasione è data anche dall’uscita a settembre del libro di Neal Barnard Super cibi per la mente, e dell’assegnazione a lui, sabato 5 ottobre , alle ore 18,30 , del Premio Internazionale Empty Cages 2013, presso il Comune di Milano.

 
Condividi