Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il borgo più bello d’ Italia è sulle colline marchigiane: Gradara

03/04/2018

Il borgo più bello d’ Italia è sulle colline marchigiane: Gradara
La sfida di “Borgo dei Borghi 2018” si è conclusa e il vincitore è Gradara, paese di 5 mila anime disteso sulle colline  vicino al mare delle Marche,  in provincia di Pesaro-Urbino. Il borgo è conosciuto grazie alla letteratura perché qui Dante Alighieri ambientò la storia d’amore fra Paolo e Francesca ne “La Divina Commedia”. Il secondo posto è andato a Castroreale (Messina) che, dopo un sudato testa a testa, ha meritato la piazza d'onore; terza posizione per Bobbio (Piacenza). Gradara si è sviluppato fin dall’epoca medioevale  grazie alla presenza della  Rocca Malatestiana, maestoso castello con due imponenti cinte murarie, attorno alla quale si svilupparono legende e vicissitudini legate alle famiglie Malatesta di Rimini, Sforza di Milano, Della Rovere di Savona e dei Mosca, di origine bergamasca. La sfida comprendeva 20 dei borghi italiani più belli e la proclamazione è avvenuta in diretta, nel corso della trasmissione “Kilimangiaro”. La giuria era composta dalla chef stellata Cristina Bowermann, dallo storico dell'arte Philippe Daverio e dal geologo Mario Tozzi.

www.rai.it/borgodeiborghi

 
Condividi