Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Buono del Friuli 2013 conquista il Bel Paese

05/06/2013

Il Buono del Friuli 2013 conquista il Bel Paese
Il Buono del Friuli è un viaggio, anzi è tanti viaggi. Quello che il grappolo di uva compie dalla vigna soleggiata alla cantina per trasformarsi in Pinot Grigio Ramato, in Sauvignon e in Ribolla Gialla. Quello delle mucche al pascolo sull’altopiano del Montasio, il cui latte dal secoli regala un prodotto prelibato, il formaggio Montasio appunto (da tempo DOP). Quello che ci fa ripercorrere la storia delle antiche tradizioni tramandate fino ad oggi a San Daniele, il cui omonimo Prosciutto ne racchiude tutti i segreti. Viaggi del gusto dunque, nei sapori, nei gesti degli uomini che hanno saputo fondersi ai ritmi della natura.

Ma non solo: il Buono del Friuli è anche un viaggio delle parole, quelle che avvicinano in ogni angolo d’Italia quando c’è il desiderio di condividere, di conoscere, di avvicinarsi a usi diversi, lontani, scoprendo che in qualche modo ci somigliano.

Ed è, infine, un viaggio nella socialità, che sia vissuta attraverso un aperitivo, formula easy sempre più identificativa del meglio che la nostra Italia può offrire nel bicchiere e nel piatto, o attraverso un blog o i social network, si tratta di un viaggio che collega, oltre le furbe regole del marketing.

Perché Il Buono del Friuli è tutto questo?

Perché è un giro d’Italia a tappe concepito in 20 aperitivi itineranti per il Bel Paese, dalla Lombardia alla Toscana, dalla Campania alla Sicilia, che propongono una sintesi dei migliori prodotti della viticoltura friulana, ovvero una selezione di vini Attems (Pinot Grigio Ramato, Sauvignon e Ribolla Gialla) abbinati al formaggio Montasio e al Prosciutto di San Daniele Dop Levoni.

Perché è un gioco su Facebook, alla pagina https://www.facebook.com/pages/Il-Buono-del-Friuli/222152794466126 dove si può vincere all’istante un omaggio postando una fotografia scattata durante l’aperitivo e presentata al titolare del locale.

Perché applica, con grande attualità ma anche con un’intuizione senza tempo, il principio dell’errare, ovvero, portare in giro ciò che di meglio si può offrire, senza aspettare sugli allori.

E perché è anche un blog, www.ilbuonodelfriuli.attems.it dove trovare tante curiosità e approfondimenti sui prodotti e sui territori del Friuli.

Le prossime date in calendario di Il Buono del Friuli sono:

TOSCANA

5 giugno
Nelson Tavern dalle ore 19 alle 22
Scali d’Azeglio, 64 – Livorno

24 luglio
Vip’s Bar dalle ore 19 alle 22
Viale Poggi, 21 – Firenze

 

CAMPANIA

20 giugno
Convivium Colonna dalle ore 18 alle 22
Piazza Amedeo 16/A – Napoli

 

LAZIO

20 giugno
13 Gradi WineBar dalle ore 20.30
Piazza del Gesù, 18 – Viterbo

 

28 giugno
Wine Bar 75 ML dalle ore 20.30
Via Ovidio, 79 – Pomezia (Roma)

 

19 luglio
Ristorante La Scialuppa dalle ore 20,30
Via Silvi Marina, 69 – Fregene (Roma)

 

Alessandra Locatelli
Condividi