Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il cinema d'estate si gusta in cantina grazie a Cinemadivino

13/06/2011

Il cinema d
Per tutta l’estate 2011 le cantine emiliano romagnole si trasformeranno in cinema all’aria aperta, in un tour promosso dall’Enoteca Regionale che attraverserà tutte le realtà produttive del territorio, regalando agli spettatori la possibilità di abbinare il loro vino preferito con la visione di film in pellicola da 35 mm.
Per chi ancora non lo sapesse, stiamo parlando di “Cinemadivino”, da giugno a settembre, manifestazione itinerante nata nel 2004 e che ha finora riscosso un grande successo di pubblico, arrivando a 10.000 presenze nel 2010, suddivise per 74 serate di proiezione. La manifestazione è aperta anche alle altre regioni: quest’anno la più coinvolta sarà la Sardegna, che ospiterà 11 date.
La manifestazione comincerà il 10 giugno presso l’azienda agricola romagnola “La Berta”, a Brisighella nel ravennate, che accoglierà  i visitatori dalle 19:30. La prima proiezione, dalle ore 21, sarà il capolavoro di Ettore Scola: “Ci eravamo tanto amati”.
Quest’anno le cantine coinvolte saranno più di 150, con il sostegno ulteriore di consorzi di tutela e promozione delle doc regionali, el’aggiunta di una “mini kermesse” sul tema dell’Unità d’Italia. Per gli amanti dei film ad alto tasso di adrenalina, l’appuntamento più emozionante è sicuramente quello del 14 agosto, al parco del Carnè di Brisighella, dalle 21.30 alle 4.30 del mattino, per una “indigestione” di “Machete”, “Kill Bill”, “Kill Bill2”.

Per saperne di più:  www.cinemadivino.net
Condividi