Quello che ormai si è connotato come il Metodo Naturale Guido Castagna, passa da una rigorosa filiera che parte dall’acquisto delle fave di cacao presso cooperative certificate, fino al confezionamento dei prodotti in pack Made in Italy, perseguendo sopra di tutto la tradizione. Dopo un lungo viaggio in nave, le fave sono oggetto dei primi controlli qualitativi, poi si lasciano riposare per sei mesi, per ottenere un gusto più delicato, e si tostano lentamente a bassa temperatura. Il cioccolato, che non viene trattato con sali, viene temperato e modellato in forme, e successivamente riposto in ambiente climatizzato per ulteriori 6 mesi, per attenuare l’astringenza/acidità del cacao a favore dello sviluppo degli aromi secondari molto pregiati, e nascono: Tartufi, Giuinott, Cremini, Creme al Giuinott, tutto a base di nocciola Piemonte Dop, Tonda gentile.
Luca Bonacini