Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Cioccolato di Modica IGP ha il Passaporto Digitale

24/01/2019

Il Cioccolato di Modica IGP ha il Passaporto Digitale
Nel corso di Sigep a Rimini il Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica IGP ha presentato l’innovativo progetto del Passaporto Digitale. Si tratta del primo prodotto al mondo a Indicazione Geografica ad introdurre, grazie alla collaborazione con Poligrafico dello Stato e la supervisione di CSQA Certificazioni e la Fondazione Qualivita, un sistema di identificazione con l’obiettivo di permettere ad aziende e consumatori una verifica immediata delle informazioni di filiera e dell’autenticità del prodotto, grazie anche a nuove funzioni di comunicazione.

Al centro di questo sistema ci sono un contrassegno e un’APP con una soluzione tecnologica basata sulla combinazione di due elementi fondamentali: la stampa di sicurezza e le caratteristiche digitali. Il contrassegno personalizzatorealizzato con evoluti sistemi di stampa di sicurezza, è apposto su ciascuna confezione ed è collegato all’APP gratuita Trust Your Food, ideata per permettere al consumatore di accedere al Passaporto Digitale dei prodotti agroalimentari, verificando in modo semplice tracciabilità e genuinità del prodotto.
“La soluzione – ha spiegato il direttore del Consorzio, Nino Scivoletto - rappresenta un supporto ai sistemi di tracciabilità convenzionali e assicura un controllo puntuale della produzione e una comunicazione immediata ed efficace al consumatore. Inoltre, il sistema può essere integrato con soluzioni Blockchain, anche di CSQA, garantendo il controllo dell’intera filiera, la qualità e la provenienza dei prodotti agroalimentari, una ottimizzazione nel sistema di gestione dei dati e assicurando la massima tutela per consumatori e produzioni agroalimentari di qualità”.
Al convegno di presentazione erano presenti, oltre al direttore del Consorzio: Paolo De Castro, Vice Presidente della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, Carlo Perini, Presidente di CSQA Certificazioni, Stefano Imperatori, Direttore Sviluppo e Soluzioni Integrate dell’Istituto Poligrafico dello Stato, Ignazio Abbate, Sindaco di Modica, Luca Valdetara Responsabile Divisione DOP IGP e Biologico di CSQA, e i ragazzi dell’Istituto Alberghiero Principe Grimaldi di Modica, guidati dal professor Giovanni Roccasalva e dal dirigente scolastico Bartolomeo Saitta.


Simona Vitali


 
Condividi