Ma chi sono i clienti, abbiamo chiesto ad Andrea. “Per l’80% sono i miei abituali clienti, il restante 20% ci ha conosciuto o approcciato di nuovo in questa circostanza. Vuoi perché abitano nelle vicinanze, vuoi perché il menù è diventato più abbordabile, qualcuno non veniva da tempo anche perché ha bimbi piccoli.
Un buon lavoro di comunicazione, e qui il merito è della moglie di Andrea, Marcella, anche lei in forza nell’attività, ha fatto sì che già dai primi giorni arrivassero richieste, creando un certo movimento tra pranzo e cena, fino ad arrivare a veri e propri picchi come in occasione della Pasqua.
“Anche stasera – mi racconta Andrea mentre stiamo parlando – abbiamo tre ricorrenze da festeggiare, tra compleanni e anniversari. Ho clienti che settimanalmente ci fanno l’ordine. Non hanno bisogno dello stellato ma della qualità. E di concretezza, di cose di impatto gustativo. Diversi di loro ci chiedono cose semplicissime: sapessi quanta insalata pronta e lavata o finocchi gratinati comprano!