Succede a volte che una grande eccellenza apprezzata nel mondo possa favorire l’ingresso in un mercato lontano e sconosciuto e sia da traino ad altre specialità di un territorio.
Podere Cadassa, azienda salumiera sorta grazie alla lungimiranza della famiglia Bergonzi accanto alla trattoria Al Vedel di Colorno (Pr), famosa per il culatello e oggi anche per i primi piatti artigianali dello storico brand, sbarca nel mercato asiatico, nei ristoranti e nei negozi di alta gamma di Hong Kong. Eravamo intorno al 1780 quando, la
zia Cleofe, preparava nella trattoria Al Vedel, semplici piatti e salumi, animando quell’angolo di mondo rurale della Bassa Parmense, cosi vicino alla
Reggia Ducale, residenza di Maria Luigia moglie di Napoleone, protagonista dei grandi accadimenti dell’epoca. La piccola trattoria, era un faro nella nebbia dove sfamarsi con cibi semplici, approvvigionarsi di generi alimentari, e gustare un bicchiere di vino, mentre la famiglia Bergonzi faceva tesoro di quelle tradizioni culinarie e norcine apprese in anni di militanza, facendone un secolare brand di successo per la produzione sopraffina di salumi, una consolidata attività che ora apre anche alla pasta artigianale, diffondendosi in mercati cosi ampi e lontani come quello asiatico. Il
Culatello di Zibello Dop e la
pasta fresca all’uovo artigianale giungeranno nel continente asiatico, grazie a un accordo siglato con un importatore di Hong Kong, che ha aperto un nuovo canale distributivo in
estremo oriente. Nessun compromesso sulla qualità delle materie prime, nel rispetto della tradizione locale, una filosofia che guida da sempre l’attività della
famiglia Bergonzi di Colorno, titolare del salumificio storico e cantina naturale dei Culatelli “Podere Cadassa”, del ristorante “Al Vedel” e da poco tempo anche del pastificio artigianale per la produzione dei primi piatti a marchio “Il Ricettario del Podere”. Le tavole asiatiche potranno godere della cucina di Parma, cosi famosa nel mondo, i tradizionali
tortelli d’erbetta e
di zucca, le lasagne, gli gnocchi e i prelibati
Amarilli al Culatello oltre all’immancabile Culatello di Zibello Dop certificato dal Consorzio e agli altri salumi tipici della Bassa parmense, che diffonderanno il vero
made in Italy, in un Paese dalla cultura gastronomica molto diversa dalla nostra. I prodotti a marchio Podere Cadassa saranno venduti attraverso i canali dell’
alta ristorazione e nei negozi e
circuiti alimentari di alta gamma, oltre che nei resort extra lusso, come i Sands Resorts Cotai Strip di Macao. «Questo accordo apre scenari estremamente interessanti per la nostra azienda – ha commentato
Marco Pizzigoni, responsabile del Podere Cadassa -, proiettando una realtà come la nostra, che investe molte risorse nella ricerca della qualità continua e nella valorizzazione delle tradizioni produttive, in nuovi mercati di difficile penetrazione, intercettando consumatori che guardano con rispetto e ammirazione la cucina italiana».
Per saperne di più:
www.poderecadassa.it
Luca Bonacini