Il disciplinare del fico bianco del Cilento DOP
Ad aver creato spesso confusione è un dettaglio che caratterizza, almeno per il momento, la DOP fico bianco del Cilento: ovvero, la denominazione è riservata soltanto al prodotto essiccato. Per quanto riguarda la cultivar si tratta della Dottato, una varietà diffusa in tutto il Mezzogiorno che, nel Cilento, ha sviluppato particolari caratteristiche. Di colore giallo chiaro uniforme quello dei frutti essiccati, che diventa marroncino nel momento in cui vi è il passaggio di cottura in forno.
Polpa pastosa, gusto dolce, internamente di colore ambrato: il bianco del Cilento DOP viene commercializzato in modi diversi. Si trova semplicemente essiccato in cesti vegetali, ma anche steccato, aromatizzato e farcito con mandorle, noci, nocciole, semi di finocchietto, bucce di agrumi e cioccolato. Ricercati e pregiati sono i fichi mondi, ovvero senza buccia.